Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Scoppia l'ata pressione africana e arriva il caldo

    Buongiorno, l'alta pressione africana assedia il Mediterraneo e con essa l'aria calda sale dall'Africa settentrionale e porta una ventata estiva. Tempo asciutto e caldo riguarda le nostre regioni. Si tratta di un'alta pressione africana che molto spesso durante il periodo estivo è stata frequente come apparizione quasi a supplire alle lacune delle Azzorre che è errabonda sul Mediterraneo. La pioggia è ancora lontana. Un periodo anticiclonico vero è proprio stiamo attraversando una fiammata subtropicale che in questo periodo è normale che avvenga. Una lieve diminuzione temporanea delle temperature tra sabato e domenica per deboli refoli da nordovest, poi l'affondo delle saccature verso la Spagna alimenterÃ* di continuo l'alta africana in direzione delle nostre latitudini. Le figure bariche per adesso sembrano riprendere energia dopo gli eccessi passati. Le temperature continueranno a mantenersi alte. Il weekend che per molti è un appuntamento che ci permette di uscire all'aria libera e le mete preferite degli italiani sono il mare e la montagna, ma è logico che nei weekend si tifa per le belle giornate ed in effetti la beffa di un sabato e di una domenica di pioggia sarebbe dura per chi ama le gite fuori porta ma nulla di tutto questo, il tempo seguiterÃ* ad essere buono soprattutto al centrosud con qualche nube nel pomeriggio sull'Appennino. Invece sulle zone alpine il transito di aria umida ed instabile può determinare fenomeni anche a carattere di temporale. In aperto Atlantico in questi giorni, sarÃ* la vasta depressione nelle vicinanze della Gran Bretagna a toccare valori barici piuttosto bassi e lì le condizioni climatiche evolvono non certo in situazioni benevoli non caratterizzati da surrogati stabilizzanti. Una linea di tendenza verso un cambiamento potrebbe accadere verso la fine del mese che si potrebbe prospettare all'insegna dell'instabilitÃ* dopo la parentesi anticiclonica che ci sta riguardando. Il getto in quota dall'Europa settentrionale potrebbe determinare in seno al flusso nordatlantico instabilitÃ*, con ripercussioni negative in sede italiana e dunque il ritorno a condizioni instabili. Stiamo a vedere.
    Ultima modifica di cesare francesco; 17/05/2006 alle 04:29

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Scoppia l'ata pressione africana e arriva il caldo

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 28/05/2006 alle 04:52

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Scoppia l'ata pressione africana e arriva il caldo

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 28/05/2006 alle 04:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •