-----------------------------------------------------
Aggiornamento:
E' attivo il modulo per il preaccredito al convegno.
Trovate tutto qua: preaccredito
Per eventuali problemi od ulteriori informazioni usate
questo indirizzo di posta elettronica.
Buona Navigazione
-----------------------------------------------------
Amici,
anche per quest'anno non potevamo mancare al consueto convegno MeteoNetwork che si tiene ad Oggebbio (VB) avvalendosi della grande disponibilitÃ* del comune di Oggebbio e quindi del Sindaco Gisella Polli e con l'indispensabile supporto di Sergio de Monti e del Dott. Pierluigi Capponcelli che sempre si sono dati da fare per dare carattere di continuitÃ* a questo bellissimo evento.
L'argomento di quest'anno riguarda ad un tema molto caro e importante a noi tutti : ovvero la qualitÃ* dell'aria che respiriamo .
Ecco dunque il titolo del convegno che si terrÃ* il 10 giugno 2005 (sabato):
Meteorologia e qualitÃ* dell'aria: dalla previsione alla prevenzione�
I relatori sono:
. Dott. Mario Giuliacci Centro Epson Meteo
. Dott. Flavio Galbiati Centro Epson Meteo
. Dott. Piernando Binaghi - TSI
. Dott. Stanislaw Cieslik Joint Research Centre ISPRA (VA)
. Dott. Paolo Crosignani Direttore UnitÃ* Epidemiologica Ambientale e registro tumori (Istituto Nazionale per lo studio e la Cura dei tumori di Milano)
. Ing. Gianluca Bertoni (MeteoVarese) Ingegnere libero professionista nel campo dell�ambiente e della meteorologia
. Dott. Massimo Ferrario - Centro Meteorologico Arpa Veneto di Teolo
. Giovanni tesauro e Alessandro Ceppi (MNW) � resoconto dei lavori delle classi elementari di Oggebbio e di Ghiffa
. Magg. Fabio Malaspina (UniversitÃ* Europea di Roma))
. Andrea Griffa (MNW), Fabio Giordano (MNW), Alberto Gobbi (MNW), Pierluigi Randi (MeteoRomagna), Dott.Gabriele Formentini (Arpa Veneto)
Vi anticipo alcuni titoli, in modo da "stuzzicarvi" l'appetito :
- Mario Giuliacci: Influenza delle variazioni climatiche sulla qualitÃ* dell'aria delle nostre cittÃ*
- Stanislaw Cieslik: " Inquinamento, scambi gassosi aria-pianta e equilibri fragili "
- Paolo Crosignani: "Effetti a breve e lungo termine dell'inquinamento atmosferico sulla salute umana"
- Gianluca Bertoni: "Inquinamento da polveri sottili e ozono in Pianura Padana"
- Ceppi & Tesauro: "presentazione dei corsi di meteorologia tenuti nelle scuole elementari di Ghiffa e Oggebbio"
Come vedete il gruppo dei relatori è estremamente interessante e qualificato nonchè di tutto rispetto.
Vi anticipo che avremo una pausa pranzo (orario tra le 12.30 e le 14.00) con pranzo organizzato dall'amministrazione comunale : il prezzo del pranzo sarÃ* di 5¤ per contribuire all'associazione che ci permetterÃ* di mangiare a quattro palmenti!
A seguire arriverÃ* la locandina e anche il modulo per registrarsi (ovviamente in maniera gratuita) al convegno per facilitare così le operazioni di accesso allo stesso.
Che dire? Anche per quest'anno MeteoNetwork ha organizzato un'evento di rilevante importanza, sperando che tutto questo sia a voi gradito, vi rimando ad ulteriori aggiornamenti.
Buon proseguimento qui sul forum!
Marco Giazzi
Presidente Associazione MeteoNetwork
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Semplicemente maestoso!
Complimenti, Presidente!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Bella!![]()
Sottolineo anche io l'estrema sensibilitÃ* dei comuni del "verbanese" alla meteorologia; sensibilitÃ* che ha consentito a me ed Alessandro di sostenere un proficuo corso di meteorologia di 10 ore agli alunni di II, III, IV e V elementare delle scuole di oggebbio e Ghiffa. Speriamo che i ragazzi il 10 non si emozionino troppo, qualcosa gli faremo dire.![]()
Ancora complimenti alle amministrazioni locali e a MNW.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ottima organizzazione , diverrebbe eccelsa se riuscissimo a schivare l'atroce ondata di calore ormai famosa in Giugno![]()
, qui ci serve qualcosa di stregonesco
e non scientifico
.....sperèm
.
![]()
E' l'unica volta dell'anno che siamo in giacca e cravatta nel periodo estivo, quindi è MATEMATICO che ci becchiamo la caldazza.Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Prestigiosa organizzazione e convegno che si preannuncia molto ma molto interessante.Originariamente Scritto da Gio
![]()
Per quanto riguarda le scuole, anticipo che verranno presentati anche dei cartelloni che riassumono le attivitÃ* svolte durante le ore di lezione.![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
:ZI: Va che Biscardi ha dato le dimissioni.....Originariamente Scritto da stefano_1991
![]()
![]()
![]()
Segnalibri