Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Arrow CEM: nuovo modello superensembles!!

    Che notizia! A breve il CEM elaborerÃ* un proprio modello a scala regionale....molto bene!! Non ho però capito se tale modello sarÃ* pubblico oppure no....sarebbe un bel colpo x tutti noi appassionati.

    Qui sotto l'articolo:



    Aspettando il multimodel superensemble
    A breve, anche il Centro Epson Meteo disporrÃ* del proprio multimodel superensemble. Questa tecnica ha avuto origine alla Florida State University (FSU) con lo scopo di prevedere gli uragani, riducendo al minimo gli errori intrinseci dei modelli utilizzati. Infatti, la tecnica prevede l’utilizzo di più modelli, legati tra loro attraverso dei coefficienti di regressione lineare multipla, ottenuti da una procedura di minimizzazione dopo una fase di training degli storici di previsione, per ottenere un’unica previsione. Il superensemble è stato utilizzato, ed è impiegato tuttora dai più grandi centri meteorologici mondiali, per le previsioni a scala globale, cioè su tutta la terra, delle piogge e, in particolare, per gli studi climatici stagionali. Nel caso delle previsioni, si parla di una singola previsione giornaliera per i 10 giorni successivi.
    Il Centro Epson Meteo sta portando avanti un nuovo modo di interpretare la tecnica del multimodel superensemble. Infatti, partendo dagli output numerici di previsione relativi alle elaborazioni fisico-matematiche di 7 modelli, per la previsione della pioggia e della copertura nuvolosa su tutta l'Italia (3 modelli spettrali a scala regionale, 50, 25 e 16 km di risoluzione spaziale, Meso-Nh, WRF, GFS e modello di Reading), lo studio avrÃ* come risultato una previsione di pioggia e copertura nuvolosa ogni 6 ore per i successivi 3 giorni.
    Nel frattempo, si è messo a punto un sistema statistico di sovrapposizione dei 7 modelli che riduce gli errori intrinseci ai modelli e aiuta il meteorologo nella valutazione e interpretazione di tanti modelli. Questa tecnica dÃ* a ogni modello un suo peso in base alla scala di risoluzione e ha come risultato una probabilitÃ*.
    In Fig.1 e Fig.2 sono riportati i primi risultati di questa sovrapposizione.
    Fig. 1 - Percentuale di modelli che prevedono pioggia nel pomeriggio fino a sera di oggi 24 maggio 2006.var selezione=0;Fig. 2 - Percentuale di modelli che prevedono pioggia nella mattina di domani 24 maggio 2006.var selezione=0;
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Che notizia! A breve il CEM elaborerÃ* un proprio modello a scala regionale
    Accidenti, complimenti al CEM

  3. #3
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Che notizia! A breve il CEM elaborerÃ* un proprio modello a scala regionale....molto bene!! Non ho però capito se tale modello sarÃ* pubblico oppure no....sarebbe un bel colpo x tutti noi appassionati.

    Qui sotto l'articolo:



    Aspettando il multimodel superensemble
    A breve, anche il Centro Epson Meteo disporrÃ* del proprio multimodel superensemble. Questa tecnica ha avuto origine alla Florida State University (FSU) con lo scopo di prevedere gli uragani, riducendo al minimo gli errori intrinseci dei modelli utilizzati. Infatti, la tecnica prevede l’utilizzo di più modelli, legati tra loro attraverso dei coefficienti di regressione lineare multipla, ottenuti da una procedura di minimizzazione dopo una fase di training degli storici di previsione, per ottenere un’unica previsione. Il superensemble è stato utilizzato, ed è impiegato tuttora dai più grandi centri meteorologici mondiali, per le previsioni a scala globale, cioè su tutta la terra, delle piogge e, in particolare, per gli studi climatici stagionali. Nel caso delle previsioni, si parla di una singola previsione giornaliera per i 10 giorni successivi.
    Il Centro Epson Meteo sta portando avanti un nuovo modo di interpretare la tecnica del multimodel superensemble. Infatti, partendo dagli output numerici di previsione relativi alle elaborazioni fisico-matematiche di 7 modelli, per la previsione della pioggia e della copertura nuvolosa su tutta l'Italia (3 modelli spettrali a scala regionale, 50, 25 e 16 km di risoluzione spaziale, Meso-Nh, WRF, GFS e modello di Reading), lo studio avrÃ* come risultato una previsione di pioggia e copertura nuvolosa ogni 6 ore per i successivi 3 giorni.
    Nel frattempo, si è messo a punto un sistema statistico di sovrapposizione dei 7 modelli che riduce gli errori intrinseci ai modelli e aiuta il meteorologo nella valutazione e interpretazione di tanti modelli. Questa tecnica dÃ* a ogni modello un suo peso in base alla scala di risoluzione e ha come risultato una probabilitÃ*.
    In Fig.1 e Fig.2 sono riportati i primi risultati di questa sovrapposizione.
    Fig. 1 - Percentuale di modelli che prevedono pioggia nel pomeriggio fino a sera di oggi 24 maggio 2006.var selezione=0;Fig. 2 - Percentuale di modelli che prevedono pioggia nella mattina di domani 24 maggio 2006.var selezione=0;
    Il metodo ora è ...in rodaggio. Appena sarÃ* operativo, ne renderemo di quando in quando disponibili i risultati, così come abbiamo fatto in quati giorni

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    praticamente non sarÃ* pubblico?!

  5. #5
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Il metodo ora è ...in rodaggio. Appena sarÃ* operativo, ne renderemo di quando in quando disponibili i risultati, così come abbiamo fatto in quati giorni
    Molto bene!
    Grazie Colonnello.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    Ottima notizia !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    Ottimo!

  8. #8
    telma72
    Ospite

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Il metodo ora è ...in rodaggio. Appena sarÃ* operativo, ne renderemo di quando in quando disponibili i risultati, così come abbiamo fatto in quati giorni
    MITICO COLONNELLO, MA DIA PIU' SPAZIO SUI MEDIA, QUESTO E' UN GRANDE "PROGETTO"

  9. #9
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: CEM: nuovo modello superensembles!!

    speriamo venga reso pubblico come modello
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •