L'anticiclone dovrebbe riuscire a garantire adeguata protezione giusto sino a domenica..
GiÃ* tra lunedì e martedì il passaggio di una linea d'instabilitÃ* collegata ad un fronte più organizzato in transito oltralpe determinarÃ* un moderato peggioramento sull'arco alpino e sulle regioni di Nord-Est .
Localmente, sulle suddette zone, potremmo registrare fenomeni temporaleschi anche decisamente intensi.
Le temperature subiranno un deciso calo su buona parte della penisola, portandosi abbondantemente al di sotto delle medie al Nord, eccezion fatta delle zone interessate dai venti di ricaduta.
A seguire, pulsazione dinamica ad west della penisola iberica e goccia fredda in quota che tenderÃ* ad isolarsi proprio sulla nostra penisola.
Il peggioramento coinvolgerÃ* dapprima il Nord (1-3 giugno) e successivamente il Centro-Sud.
Le temperature si manterranno sempre basse per il periodo.
L'estate meteorologica non avrebbe potuto esordire in maniera peggiore.