io ho sempre un dubbio; dali archivi di www.wetterzentrale.de risulta che il 12 gennaio 87 sul nord italia entrò una-20 molti però dicono che non è cosi ma in realt la temperatura ad 850 ph era molto piu alta.
Ma allora dove si trova la veritÃ*?
A me risulta che fu una ondata tosta per il nord dove il 12 ,il 13 e localmente il 14 gennaio furono giornate di ghiaccio mentre al centro sud passò quasi inosservata,però snceramente una -20 a 850 ph mi sembra troppo
A voi cosa risulta?
Se venisse confermato che non si trattò di una -20 è chiaro che l affidabilitÃ* dell archivio delle rianalisi di wetterzentrale verrebbe messa in discussione!!
Buona giornata e aspetto una vostra risposta!
Sei quello dei dubbi te......Amleto ti fa un baffo!!![]()
![]()
![]()
![]()
E comunque: a Rimini il 13 gennaio '87 nevico' tuttto il giorno con -3 e -4 gradi di temp. (gelicidio nel pomeriggio con -3°), facilissimo quindi che possa essere entrata la -20 a 850 sulle Alpi!!
Il radiosondaggio storico di Milano di quel periodo vede al massimo -12,5°C
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...400&STNM=16080
Al contrario laddove le Alpi fanno da Barriera, Payerne -22,7°C
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...400&STNM=06610
udine -14,1°C
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...400&STNM=16044
Lione -21,3°C
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...400&STNM=07481
Monaco -23,9°C
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...400&STNM=10868
Insomma il freddone rimase tutto oltralpe come spesso accade...
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
rimase quasi tutto a nord delle alpi, vedendo anche al suolo, nn fece cmq nulla di speciale. ciao!
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri