Era il 18 Luglio 2002... una situazione barica non dissimile da quella che stiamo vivendo in questi momenti, porta alla formazione di forti temporali sparsi per la Pianura Padana... questa era la situazione a larga scala in quel giorno...
Calo dei geopotenziali, affondo fresco da N/NW, hp allungata lungo i meridiani... e questo fu il risultato...
(Fonte: http://www.meteomania.com)
Una sventagliata di fondoscala e di innumerevoli nuclei rossi... probabilmente le due celle madri erano mesocicloni!
Le uniche info che ho riguardo quell'episodio sono legate a queste immagini... qualcuno di voi ne ha altre? Tipo venti, shear, immagini sat, eventuali episodi vorticosi, foto, ecc...
Aspetto fiducioso!
![]()
Ultima modifica di Eltara; 01/06/2006 alle 20:33
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Ricordo, da me in Emilia a Borgovalditaro, quel giorno, accumulo di mezzo metro di grandine in localitÃ* baselica con chcchi fino a 6 cm di diametro, flash flood e alcune case dichiarate inagibili.
Io mi ricordo molto bene quel giorno.
Stavo tornando dalla montagna e la strada era piena di foglie e rami caduti(diciamo che era verde), e quella fu la prima volta che vidi degli alberi grossi stradicati. Paura
ero a caccia! e nel punto esatto dove si sono unite le celle. ecco un po' di foto:
grande fabio..è sepre un piacere vedere le tue meravigliose foto...ma delle plains 2005 ne hai..ho visto pochissime foto tue e del griffa!Originariamente Scritto da debris74
![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Grandissimo... hai avuto un bel c...!Originariamente Scritto da debris74
C'era rotazione evidente nelle celle?
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Originariamente Scritto da Andrerus
si che le ho... sul mio HD![]()
![]()
Originariamente Scritto da Eltara
no poca rotazione erano celle outflow dominated
![]()
belle le foto, posso copiarle e incollarle su un'altro forum?
bellissime foto, le ho copiate sul pc
Segnalibri