Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: Dry line in formazione

  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dry line in formazione

    Ragazzi segnali visivi e sinottici mi stanno proprio dando l'impressione che si stia formando una dry line e il radar in parte conferma con la formazione di una cella sul Bergamasco.
    Tra l'laltro credo che la convergenza sarÃ* piuttosto "stretta" e ciò potrebbe alimentare la vorticitÃ* orizzontale.
    il tutto sarÃ* sostenuto da una imponente avvezione fredda di medio-alto livello che promuoverÃ* una certa instabilitÃ*. Rimane l'incognita di una situazione termodinamica non perfetta nei bassi strati che potrebbe essere cmq compensata dalla ottima instabilitÃ* presente.
    Crema-Cremona-bergamasco-Lodigiano-Parma e Reggio favorite secondo me.




  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Andrè, mi sembra che anche in zona Garda si stiano formando dei bei "pupacchiotti"





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Posso confermare che all'imbocco della Valseriana si sono formati grossi cumulonembi nell'arco di un'ora e mezza circa e sembrano stazionari.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Andrè, mi sembra che anche in zona Garda si stiano formando dei bei "pupacchiotti"


    Ho visto Michè! E quello è sempre un buon segno per la nascita di una imminente dry line

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    E se Bolam c'azzecca anche oggi è il modello migliore per queste configurazioni occidentali-settentrionali, poche storie.

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci
    E se Bolam c'azzecca anche oggi è il modello migliore per queste configurazioni occidentali-settentrionali, poche storie.
    ciao griffa...cielo stupendo e cumuli imponenti....verso le 12 la visibilit era spettacolare per eventuali foto, ora il cielo si è decisamente sporcato....il tutto cmq mi pare stazionario sulla zona est di BG al confine col bresciano, tuttavia la convezione si sta espandendo anche più a ovest, verso la val brembana...
    vediamo se fa qualcosa anche più a ovest della situazione attuale, pensi sia possibile??

    PS: su CML hanno postato foto di un cielo assolutamente impressionante nei pressi del bresciano imbocco valcamonica
    ciao

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Una veloce commento per il piacentino? Quì il vento sta' girando da est...

  8. #8
    Cumulo
    Ospite

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Dall'immagine del visibile e dall'ultimo scatto radar sembra ci sia un accenno ad un uncino. Vediamo come evolve...

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio
    Una veloce commento per il piacentino? Quì il vento sta' girando da est...
    non son esperto, però credo che l entrata del vento da est possa esser eun fattore favorevole, perchè aumenta l umiditÃ* e dovrebbe creare lo scontro tra fhon e est...
    te lo auguro

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dry line in formazione

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    non son esperto, però credo che l entrata del vento da est possa esser eun fattore favorevole, perchè aumenta l umiditÃ* e dovrebbe creare lo scontro tra föhn e est...
    te lo auguro
    Ciao, si infatti l'ur è in aumento, la mia preoccupazione è che, come ieri, gli eventuali nuclei ( come ieri sera ) saltino la bassa pianura rimanendo piu' a nord...
    Speriamo di no Tu che dici?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •