-
Dry line in formazione
Ragazzi segnali visivi e sinottici mi stanno proprio dando l'impressione che si stia formando una dry line e il radar in parte conferma con la formazione di una cella sul Bergamasco.
Tra l'laltro credo che la convergenza sarÃ* piuttosto "stretta" e ciò potrebbe alimentare la vorticitÃ* orizzontale.
il tutto sarÃ* sostenuto da una imponente avvezione fredda di medio-alto livello che promuoverÃ* una certa instabilitÃ*. Rimane l'incognita di una situazione termodinamica non perfetta nei bassi strati che potrebbe essere cmq compensata dalla ottima instabilitÃ* presente.
Crema-Cremona-bergamasco-Lodigiano-Parma e Reggio favorite secondo me.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri