Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Arrow Temperature italiane in blu!!

    Guardate la pagina delle temperature di oggi della rete MNW/CEM, il blu domina :

    http://www.meteonetwork.it/index.php...subsect=italia

    Anche le cartine non scherzano!




    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Notare le minime di ieri:
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Notare le minime di ieri:
    Questa cartina mi lascia molto perplesso per quanto riguarda le minime del NW.

    In quella zona dove si indicano da 14°C a 16°C le minime sono state molto ma molto più basse

    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=L&par=TERMA

    Nella mia zona non si è mai raggiunta da inizio anno la minima di 15°C
    Ieri addirittura le minime si attestavano fra i 2.6°C e i 5.5°C


    Ciao

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Questa cartina mi lascia molto perplesso per quanto riguarda le minime del NW.

    In quella zona dove si indicano da 14°C a 16°C le minime sono state molto ma molto più basse

    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=L&par=TERMA

    Nella mia zona non si è mai raggiunta da inizio anno la minima di 15°C
    Ieri addirittura le minime si attestavano fra i 2.6°C e i 5.5°C


    Ciao
    probabilmente devono mancare delle stazioni nella zona oppure chi della zona non sta segnalando o sta segnalando quei valori ...
    io inizio oggi con 8.5 e va detto che ancora non ho avuto fenomeni se non vento!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Questa cartina mi lascia molto perplesso per quanto riguarda le minime del NW.

    In quella zona dove si indicano da 14°C a 16°C le minime sono state molto ma molto più basse

    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=L&par=TERMA

    Nella mia zona non si è mai raggiunta da inizio anno la minima di 15°C
    Ieri addirittura le minime si attestavano fra i 2.6°C e i 5.5°C


    Ciao
    Ripeto la stessa cosa giÃ* detta un milione di volte:Il software non si può inventare niente, quelle mappe le fa con i dati a sua disposizione, cioè questi:

    Ovvio che le zone succitate sono scoperte, l'unica soluzione è trovare qualche stazione che possa inviare i dati per poterle coprire.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ripeto la stessa cosa giÃ* detta un milione di volte:Il software non si può inventare niente, quelle mappe le fa con i dati a sua disposizione, cioè questi:

    Ovvio che le zone succitate sono scoperte, l'unica soluzione è trovare qualche stazione che possa inviare i dati per poterle coprire.
    Oltre a questo, notare quante stazioni abbiamo in Piemonte:
    http://www.meteonetwork.it/index.php...orderby=region
    Su 26, hanno inserito i dati in 7:
    http://www.meteonetwork.it/index.php...bsect=piemonte
    Ovvio che così non si va da nessuna parte, e mi spiace doverlo dire dopo la mail che ho inviato qualche giorno fa.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Gravissimo , direi imperdonabile, non inserire i dati aggornati della propria stazione.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ripeto la stessa cosa giÃ* detta un milione di volte:Il software non si può inventare niente, quelle mappe le fa con i dati a sua disposizione, cioè questi:

    Ovvio che le zone succitate sono scoperte, l'unica soluzione è trovare qualche stazione che possa inviare i dati per poterle coprire.
    Questo lo capisco,ma in assenza di segnalazioni o stazioni non è possibile utilizzare i dati Arpa per dare una visione termica completa anche delle zone mancanti?

    La mia è una domanda senza nessuna intenzione polemica

    Altrimenti si corre il rischio di elaborare mappe diverse dalla realtÃ*


    Ciao

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Questo lo capisco,ma in assenza di segnalazioni o stazioni non è possibile utilizzare i dati Arpa per dare una visione termica completa anche delle zone mancanti?

    La mia è una domanda senza nessuna intenzione polemica

    Altrimenti si corre il rischio di elaborare mappe diverse dalla realtÃ*


    Ciao
    Certo che si potrebbe, se vuoi potresti contattare tu Arpa per proporgli la collaborazione e potresti poi inserire i dati delle stazioni?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature italiane in blu!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Certo che si potrebbe, se vuoi potresti contattare tu Arpa per proporgli la collaborazione e potresti poi inserire i dati delle stazioni?
    I dati delle stazioni Arpa li potrei inserire(come potrebbe farlo chiunque) in quanto sono disponibili on-line,ma ora chiedo:questi dati sono protetti da una specie di copyright?

    Per poterli utilizzare è necessario chiedere il permesso?

    Magari sono domande stupide,ma sono ignorante in materia di normative per la gestione dei dati meteo



    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •