chi vuole le guardi, chi invece è contro quel modello, faccia a -.
GiÃ* dal medio termine, il freddo sull'est è notevole.
![]()
![]()
fanno semplicemente schifo
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Originariamente Scritto da meteopadova.it
![]()
![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Io mi riferisco dal punto di vista termico.
Ovvio che tu ti riferisci alle precipitazioni.
Flavio, finchè quell'hp nn si toglie dalle ballute, di pioggia ne vedremo ben poca, per quello ti do ragione, pienamente ragione.
![]()
Fabiuccio, da infarto per Camporfomido potrebbe essere una carta come questa..
Ma non quelle cartacce che hai postato..![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Dal punto di vista termico sono delle belle carte per gli amanti freddofili come me!Si avrÃ* una bella rinfrescata generale
Ma dal lato delle precipitazzioni, queste saranno scarse un po dovunque, le mie zone appenniniche vedranno qualche rovescio all'arrivo del fronte con qualche breve sfiocchetata oltre i 1200-1300 metri ma ben poco altro! Ben diversa sarebbe la situazione con la formazione di una depresisone sul basso adriatico o sul tirreno, in questo caso nevicherebbe abbondantemente sull'appennino centrale oltre i 1000-1200 metri
![]()
Neanche a me piacciono. Se dovessi guardare solo al campo termico neppure. Siamo ad ottobre, mica in inverno! Solo che guardando anche la configurazione prospettata mi pare quantomeno poco esaltante senza l'entrata in fase della depressione al largo del Portogallo a causa del mancato ingresso della JS su latitudini mediterranee...Originariamente Scritto da fabio76
Ovviamente sono pareri fortemente soggettivi...
![]()
Originariamente Scritto da Toffa77
...a cui mi associo, purtroppo: in un periodo ove le "classiche" prp con correnti mediamente meridionali dovrebbero essere la normalita' tali configurazioni non sono sicuramente le piu' "necessarie", appunto !
Comunque e in special modo sull'est europeo sino alla ex-Jugoslavia dovrebbe in effetti arrivare una discreta "bordata" x il periodo: valori termici previsti a 850 hPa di tutto rispetto e ben apprezzabile dalle mappe di MNW (base GFS), forse un "tantino"piu' precise delle ormai "decrepite"
Unisys.
Notevole altresi' lo 0° previsto nell'ultimo pannello qui sopra x la Puglia !![]()
![]()
Beh, io mi son spiegato, forse voi tutti però nn mi avete capito.So che nn sono il massimo, soprattutto ora che ci vorrebbero le pioggie, ma al momento questo offre madre natura all'Italia.
Lamentarsi è inutile, nn serve!!!![]()
Su questo non ci piove...purtroppo...Originariamente Scritto da fabio76
![]()
Segnalibri