bhè capirai che se su oltre 350 stazioni se ne trovano si e no 20 peraltro non molto rappresentative(stazioni periferiche o montane che con i centri abitati hanno poco a che vedere)uno magari ha voglia di saperne qualcosa in più.Originariamente Scritto da Valgerola
per avere quei dati bisogna pagare,e molto anche.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
si! alla grande, ho giÃ* elaborato i dati di Colico dal 1990 ad oggi e pure qualcosa di Morbegno.Originariamente Scritto da Diego77
Purtroppo nella prima metÃ* degli anni 90 ci sono una marea di giorni mancanti.
se apri il file così com'è con excell ti apre tutto in una sola colonna diviso da virgole. Per acquisirlo bene devi fare: importa dati quindi selezionare virgola come separatore di colonna. Poi in avanzate io scambio il punto con la virgola e viceversa (non capisco perchè bisogna farlo ma se non lo faccio mi vengono risultati assurdi).
Una volta messe a posto le precipitazioni c'è da lavorare sulle temperature! dati certamente più affidabili e meno gravi nelle lacune
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri