Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: NOAA maggio 2006......

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,513
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito NOAA maggio 2006......

    no comment




    Andrea

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,513
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    bel secco in mediterraneo
    Andrea

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    Notate dalle mie parti.....qui stiamo vivendo un annata pazzesca che nion ha nulla a che vedere con gli anni '90.....

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    il solito Ne, con temperature in media, se non sotto, e precipitazioni in perfetta media

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    ancora un mese caldo e secco

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,513
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    giÃ* che ci sono posto la situazione dei primi 5 mesi del 2006 a casa mia (rilevazioni periodo 1984-2006)

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    il solito Ne, con temperature in media, se non sotto, e precipitazioni in perfetta media
    dall'inizio dell'anno sono a -0.22° !!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Andrea

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,513
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    Da notare cosa sta succedendo quÃ* (aree di fondamentale importanza per il nostro proseguio stagionale)




    Andrea

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    Aspetto le mappe dell'IRI e del NCCR prima di esprimermi sull'anomalia delle T...anche se, considerando che Maggio è tra i mesi che + hanno risentito del GW nell'area italiana (ho controllato le "timeseries": +0.07° ogni decade al pari di Giugno), anomalie localizzate di 1° (e non credo molto oltre nonostante la "legenda") ci possono anche stare....
    Di rilievo invece il secco che perdura da un po di tempo in area mediterranea e soprattutto al NW, sebbene non sia (purtroppo) una novitÃ*....


    P.S: come ben sapete sono cambiate le configurazioni sinottiche e quindi alcune zone hanno beneficiato di maggiori prp a discapito di altre ma complessivamente l'Italia dal 1900 ad oggi non ha subito variazioni significative della media precipitativa a Maggio:

    Time series: Precipitation Anomalies May , 1900 - 2005
    GHCN Precipitation Data Set

    Selected Region: Longitude: 6.0 to 19.0 Latitude: 48.0 to 36.0

    Trend: -0.01mm/decade Significance: 14.4%
    Point at the lineplot to see precipitation anomaly values.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    Beh dai termicamente almeno qui sul NE è andata benino, soprattutto l'estremo NE

    Fa abbastanza schifo quel secco sull'Europa meridionale, come fa impressione quell'"umido" sul nord africa )O/O(

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA maggio 2006......

    Di chi ci fidiamo?? Ecco diverse interpretazioni del mese appena trascorso: le prime due mappe sono del NCCR su rielaborazione ECMWF riferite rispettivamente alla media 1961-1990 e 1971-2000; la terza è la rianalisi NCEP su base 1948-2006....

    Io la mia idea giÃ* ce l'ho....

    May 2006 2mTemp 1961-1990:



    May 2006 2mTemp 1971-2000:



    May 2006 2mTemp 1948-2006:




    Didattica la mappa di anomalia geopotenziale a 500hpa (media 1961-1990):

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •