è stato bellissimo,una cella con corpo centrale molto basso e scurissimo,molto turbolento,forse(e dico forse)leggermente roteante,cmq anche con fractus in direzioni diverse..e forse funnellino,ma forse lowering o fractus,bho..forte grandinata in alcune zone del centro di Roma
foto col cell,non di buona qualita' quindi..![]()
sembrava una bella cella organizzata,come nel disegno(con paint non è il max)![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 03:09
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
...![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 08:10
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
c'è stata una bella azione di outflow ed inflow generata dalla forte energia
presente in quota che ha aiutato nella creazione di imponenti celle
temporalesche.
qui è in atto un forte rovescio da ormai molti minuti
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Qui da me c'è stata una cella che mi ha quasi lisciato e che ha scaricato solo 3,3mm di pioggia. Successivamente c'è stata una bella proliferazione di nembostrati di stampo invernale ma poco attivi pluviometricamente...
Confido nella risalita delle temperature per la pioggia più abbondante..
![]()
ottima osservazione sui nembostrati,nube tipicamente invernale che spesso
precede il momento clou di un peggioramento meteo.
ricordo,ad esempio,la goccia fredda che nel 2004(senn erro) portò oltre 20cm
di neve a Siena;verso le 16 del pomeriggio qui da me,verso i Lepini,si vedevano
nettamente queste nubi più basse e nere(scure),sintomo dell'aria fredda
presente.(il seguito è un'altra barbosa storia didattica della meteo laziale e
ciociara..)
In questo caso,pur essendo a Giugno,l'ottimo cut-off ciclonico in quota e
molto freddo,ha dispensato condizioni tipiche di altri periodi.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri