ottima osservazione sui nembostrati,nube tipicamente invernale che spesso
precede il momento clou di un peggioramento meteo.
ricordo,ad esempio,la goccia fredda che nel 2004(senn erro) portò oltre 20cm
di neve a Siena;verso le 16 del pomeriggio qui da me,verso i Lepini,si vedevano
nettamente queste nubi più basse e nere(scure),sintomo dell'aria fredda
presente.(il seguito è un'altra barbosa storia didattica della meteo laziale e
ciociara..)

In questo caso,pur essendo a Giugno,l'ottimo cut-off ciclonico in quota e
molto freddo,ha dispensato condizioni tipiche di altri periodi.