Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La lenta,triste agonia di un gigante di pietra.

    Oggi sono stato in Valle D'Aosta per fare visita al malato numero uno delle Alpi occidentali,sua maestÃ* il Monte Bianco.
    ebbene(anzi male)l'ho trovato in condizioni davvero disastrose considerato che siamo in piena stagione ablativa e che sulle sue pendici l'unica neve che si nota
    è quella caduta questa settimana,per il resto pietra e ghiaccio vivo.
    Solitamente la situazione che vedrete in queste foto,sul Bianco è simile a fine stagione estiva mentre qui siamo al 3 giugno e non oso pensare che cosa troverò
    in agosto quando salirò nuovamente.
    Tanto per farsi un'idea,il ghiaccio vivo che vedete nelle foto è ben al di sopra dei 3000mt e in più oggi come negli ultimi giorni,il foehn è stato davvero impietoso.
    Per concludere,se il Monte Rosa è messo maluccio,il Monte Bianco è decisamente
    messo peggio.
    a voi:




    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La lenta,triste agonia di un gigante di pietra.

    Un grande problema veramente.. ...si rischia proprio l'estinzione...speriamo min un'estate fresca almeno per le alpi
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: La lenta,triste agonia di un gigante di pietra.

    Ecco tre immagini della Brenva di un tempo
    La prima è del 1878, le altre due del 1894


    Nel 1878 la fronte è meno espansa del 1894 perché dopo il 1885 ci fu una fase di avanzata che durò fino al 1890 ca.
    Confrontate il differente spessore del ghiaccio all'altezza della finestra rocciosa (Pierre au Moulin)
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 24/06/2006 alle 19:42

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •