Stavo osservando le mappe dei "CAPE+Lifted index" ed ho notato un bel "buchetto" in corrispondenza della mia zona tra oggi pom. e domani. Visto che i temporali dalle mie parti (fascia costiera sud Marche) sono eventi non poi così frequenti mi chiedevo se esiste una mappa italiana con casistiche temporalesche per verificare se tra le Marche e l'Abruzzo c'è effettivamente una sorta di "isola felice" in merito ai temporali (per chi li ama sarebbe il contrario ). Immagino che, se ciò che suppongo è vero, le montagne dell'Appennino giochino un loro ruolo così come il mare e credo che una mappatura di cui sopra possa aiutare a trovare le ragioni di una tale ipotesi.
Qualcuno sa darmi qualche link in merito?