http://webcam.popso.it/stelvio.php?CAMERE_PASSO
dal 29 piantate le web...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
meglio! Un posto più triste di quello, anche meteorologicamente parlando non esiste.......con tutte le web cam stupende che ci sono sulle Alpi abbiamo perso una delle meno importanti!
Godiamoci questa piuttosto....
![]()
confermo. Webcam Stelvio sepolte dalla neve![]()
Davvero??Originariamente Scritto da digitos
sì sommerse dai sassi forse.....![]()
le avranno spente visto la totale mancanza di paesaggi nevosi degni di nota offerti questa primaveraOriginariamente Scritto da Lello
Mia mamma negli anni '60 andava a sciare allo Stelvio a luglio. Si sciava dal passo in su quindi dai 2750 m (circa). E quando si arrivava al passo c'erano autentici muraglioni di neve.
In questi anni invece ghiacciai, nevi perenni, nevai si sono ritirati ben al di sopra di questa quota e al passo rimangono sassi e prati.
Il ritiro dei ghiacciai in questa zona è testimoniata anche dall'aumento incredibile degli ultimi anni di coloro che si avventurano sul Livrio per recuperare oggetti antichi, armi della prima guerra mondiale che la natura pian piano ci sta offrendo. Autentici tesori insomma che sbucano qua e la man mano i metri di neve si assottigliano.
![]()
A vedere le cam delle montagne dell'Appennino c'è decisamente più neve.A 2750 mt, sul Gran Sasso avrÃ* fatto almeno mezzo metro di neve fresca sti giorni. Ne ha fatta circa 10 cm a 1500 mt alle pendici solo venerdì 2 giugno...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Beh, è anche vero che ci sono state piu precipitazioni nell'Italia centraleOriginariamente Scritto da Conte
![]()
Marzio
Segnalibri