...al momento è ferma...
![]()
Originariamente Scritto da fabry
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è quasi terminato, in attesa di sapere i mm definitivi ...
e aggiungiamo la giornata di oggi alla "collezione pregiata" di TS Apocalittici degli ultimi anni xD :
15 Sett 01 -> 160/200 mm in 45 minuti (si avete capito bene !!!)
28 Ago 02 -> 80 mm in 40 min
09 Sett 03 -> 60 mm in 20 min
18 Sett 05 -> 70 mm in 30 min
06 Giu 06
come si vede comunque, TS simili di solito sono comuni ai periodi di fine stagione, ma il calore accumulato nei giorni precedenti con lo scontro delle masse d'aria fredda eccezionali per il periodo ha reso possibile tale evento =)
what?????????????Originariamente Scritto da Giuffrey
![]()
whatever it takes
FLAH FLOODOriginariamente Scritto da paolo zamparutti
![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
tecnicamente si...e non siamo ancora ai livelli massimi mi pare....Originariamente Scritto da Andrerus
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
hai ragione giuffrey ma ogni volta il dato mi mette koOriginariamente Scritto da Giuffrey
PS c'ho lo storm traker che da di matto epr il temporale dalle vostre parti
whatever it takes
comunque era una multicella a V in quel del 2001 ...
la V centrò in pieno Napoli, con accumuli fino a 200 mm nel quartiere Fuorigrotta, fino ai 120/160 mm sulle zone collinari e nelle restanti zone circa 80-90 mm ... appena fuori la cittÃ* non cadde quasi nulla, appena qualche decina di mm se non di meno
senz'altro si tratta di uno degli eventi pluviometrici più intensi, per la cittÃ* e provincia, dal Dpguerra ...
La stazione di Acerra indica un accumulo mostruoso:
208.3 mm![]()
Segnalibri