Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Ringrazio l'amico Luca Bonardi per avermi passato i dati di quello che fu per gran parte dell'emisfero nord, la più fredda estate degli ultimi secoli: quella del 1816, definito da molti l'anno senza estate. Sono dati dell'osservatorio di Milano Brera; le temperature non sono le minime e le massime, allora i dati venivano letti al mattino e alla sera, ma si avvicinano ad esse...
    L'anno senza estate fu anche l'anno senza inverno? Dai dati di gennaio (che non ho ancora trascritto) parrebbe di si, trovandosi ancora nella PEG...lo avreste detto che ha fatto qualche giorno di pioggia?

    PS: Le indicazioni sullo stato del tempo le ho trascritte così com'erano...


  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    interessante Andrea

    rimango sempre convinto che PEG non significhi secco

    ciao

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Ma climatologicamnte parlando, gennaio non è un mese mediamente secco per la pianura padana in generale? I mesi piu piovosi non dovrebbero essere ottobre e novembre?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    eccoli finalmente! Toffa ti attendevo al varco della trascrizione

    i dati in questione sono veramente eccezionali, la cosa più impressionante è la risicatissima escursione termica! è probabile che ci siano state molte giornate con forte vento altrimenti come diavolo si fa' a fare max inferiori a 20° con cielo sereno a fine luglio?
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #5
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    Ma climatologicamnte parlando, gennaio non è un mese mediamente secco per la pianura padana in generale? I mesi piu piovosi non dovrebbero essere ottobre e novembre?
    Certo! Ma il mio pensiero era rivolto al fatto che avesse piovuto e non nevicato... Molti giorni specie a metÃ* mese con temperature minime positive e tempo uggioso con pioviggini o pioggia...Considerando che la temperatura massima dell'estate successiva è stata di 23°C è un fatto che fa pensare...

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    eccoli finalmente! Toffa ti attendevo al varco della trascrizione

    i dati in questione sono veramente eccezionali, la cosa più impressionante è la risicatissima escursione termica! è probabile che ci siano state molte giornate con forte vento altrimenti come diavolo si fa' a fare max inferiori a 20° con cielo sereno a fine luglio?
    La radiazione solare era schermata dal pulviscolo. Quindi non c'era bisogno di vento per mantenere la temperatura bassa.
    Cmq, leggo solo 6 giorni di pioggia in tutto il mese e pertanto questo dato rientra nella norma...

  7. #7
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    eccoli finalmente! Toffa ti attendevo al varco della trascrizione

    i dati in questione sono veramente eccezionali, la cosa più impressionante è la risicatissima escursione termica! è probabile che ci siano state molte giornate con forte vento altrimenti come diavolo si fa' a fare max inferiori a 20° con cielo sereno a fine luglio?
    Facciamo un mese a testa? Senza dati del vento, dai...

    Veramente particolare la bassissima escursione termica con tempo sereno...la chiave potrebbe essere il vento...bisognerebbe correlare questi dati con quelli di altre zone come il NW estremo e il NE...Paolo Zamparutti?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    io ho i dati di massima e minima di brera, e sono un tantinello differenti

    solo per dirla tutta:
    massima e minima di giugno 1816

    +10.0/+25.8

    massima + bassa +13.8 il 7 con +12.5 di minima
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #9
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    io ho i dati di massima e minima di brera, e sono un tantinello differenti

    solo per dirla tutta:
    massima e minima di giugno 1816

    +10.0/+25.8

    massima + bassa +13.8 il 7 con +12.5 di minima
    Uhm...strano...Ho l'immagine scansionata ed ho riportato i dati tali e quali...la tua fonte?

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,228
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno senza estate - Il giugno 1816 a Milano Brera

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Uhm...strano...Ho l'immagine scansionata ed ho riportato i dati tali e quali...la tua fonte?
    io ho un libro con tutti i dati del brera comprato lo scorso anno.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •