... e solo sotto pagamento si potrÃ* vedere l'immagine satellitare! Ho capito bene? E ora come faremo?![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
bravo edo.....ottima riproposizione dei links CETEMPS!
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
ciao stormOriginariamente Scritto da Stormchaser
![]()
Questo è molto bello, l'ho giÃ* nei miei preferiti, ma uno a colori non c'è ad esempio?Originariamente Scritto da Edo°
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
ciao ciao corregionale!!!Originariamente Scritto da Edo°
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
per adesso l'unico che siamo riusciti a trovare sulla rete è quello........Originariamente Scritto da StefanoBs
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
CESSAZIONE DEL SERVIZIO METEOSAT 7
6 GIU 2006 - Luca Lombroso, Osservatorio Geofisico dell'UniversitÃ* di Modena
Eumetsat ha confermato, nell’ultimo numero di IMAGE, la newsletter dell’Agenzia Europea che gestisce i satelliti meteorologici, che METEOSAT 7 terminerÃ* il suo servizio nell’orbita attuale (lat. 0° long. 0°) il prossimo 14 giugno ed in seguito sarÃ* spostato in orbita a 63° Est, per coprire il continente Asiatico e in particolare l’Oceano Indiano.
Pertanto dal 14 giugno 2006 cesserÃ* la diffusione delle immagini PDUS e SDUS, incluse quindi le immagini dei principali e più popolari siti che le diffondono via internet, e i servizi professionali MDD (Meteorological Data Distribution) e DCP (Data Collection Platform).
EUMETSAT raccomanda pertanto gli utenti interessati a non subire interruzioni del servizio di attrezzarsi per tempo per la ricezione del nuovo satellite METEOSAT 8, il Meteosat Seconda Generazione (MSG), tramite il sistema EUMETCast.
Per la ricezione in diretta quindi sarÃ* necessario attrezzarsi con un Personal Computer sufficientemente potente e veloce, una scheda DVB (Digital Video Broadcasting) e un software idoneo. Il sistema di trasmissione è criptato e occorre chiedere una registrazione e la relativa chiave di accesso a EUMETSAT e al Servizio Meteorologico nazionale (per l’Italia, il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare). Registrazione che a seconda dell’uso può essere gratuita (per esempio per usi didattici o di ricerca) oppure a pagamento e a seconda dell’uso e degli scopi può essere anche piuttosto onerosa: per esempio l’uso di protezione civile comporta costi non bassi (oltre i 10000,00 Euro/anno).
EUMETSAT tuttavia ha deciso di concedere la licenza senza costi (a parte i 70 euro della chiave di decriptaggio), per gli utenti amatoriali che ne fanno un uso esclusivamente personale e di studio. Alla pagina "Manufacter" è’ disponibile l’elenco dei produttori di hardware e software, fra cui vi sono anche 4 ditte Italiane.
Un’alternativa, per chi è esperto e/o appassionato anche di elettronica e fai da te, è il software di David Taylor
Riguardo il servizio internet, pochi al momento i siti che offrono le immagini del nuovo meteosat 8 e del resto i costi per la diffusione via internet (fino a 20000,00 Euro in relazione ai visitatori) scoraggeranno molti siti a farlo, o almeno gratuitamente e senza pubblicitÃ*. Fra essi comunque segnaliamo la stessa Eumetsat e anche il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare
Link ad alcuni siti con immagini Meteosat 8:
• EUMETSAT
• Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
• Sito amatoriale
• CESI METEO
• LAMMA Regione Toscana
• CRATI
tratto da NIMBUS.it
ragasssi
il primo forum non si scorda mai...[B]
Daniele Campello[/B]
bellissime quelle 2 immagini sat!
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Originariamente Scritto da Davide1987
Bellissimo altresi' quel temporale circolare in formazione sulla Germania !![]()
![]()
Segnalibri