Ecco la media '21/'60 (dunque ormai un po' obsoleta come media!)![]()
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Originariamente Scritto da Davide1987
vedo che lamentarti in continuazione ha portato bene...![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
col prossimo anno speriamo che anche il Piemonte centro-occidentale veda nevicate più consistenti direi!Originariamente Scritto da Davide1987
quest'anno la zona di Torino ha visto solamente 45 cm circa, contro una media storica di 50 cm; tale media negli ultimi anni è stata superata abbondantemente solo nell'inverno 2003-2004 e nel 2000-2001, purtroppo non ho tutti i dati del 2001-2002 e del 2002-2003
![]()
Originariamente Scritto da verza81
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
E pensare che ogni inverno sembra una tragedia greca dalle tue parti...Originariamente Scritto da Davide1987
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Marchirolo![]()
![]()
2000/2001: 86 cm
2001/2002: 23 cm
2002/2003:60 cm
2003/2004:151 cm
2004/2005: 71 cm
2005/2006:210 cm
601 cm .........media 100 cm![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Roma:
2000/2001: 0 cm
2001/2002: 0 cm
2002/2003: 0 cm
2003/2004: 0 cm
2004/2005: 0 cm
2005/2006: 0 cm
Totale 0 cm
Media 0 cm![]()
Roma rientra nella normaOriginariamente Scritto da alex74
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
infatti ottima situazione,media rispettata in pienoOriginariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
![]()
ho solo un dato che è certissimo
2006:0cm
Visitate il sito dedicato a Taverna www.tavernaonline.it
Dati forniti da Lacrosse WS8610 in schermo solare autocostruito,autoventilato diurno
Segnalibri