Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69

Discussione: NevositÃ* 2000-2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito NevositÃ* 2000-2006

    2000/2001 66cm
    2001/2002 15cm
    2002/2003 3cm
    2003/2004 54cm
    2004/2005 51cm
    2005/2006 80cm

    totale 269cm media 2000/2006 44.8cm!

    media 60/90 40cm
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità 2000-2006

    X Sondrio ho dati certi riguardo:

    2002/2003: 31 cm
    2003/2004: 35.5 cm.
    2004/2005: 24 cm.
    2005/2006: 125 cm.

    un po' meno certi (ma quasi reali):

    2000/2001: 100 cm. circa
    2001/2002: 5 cm. circa

    Quindi circa 320 cm. in 6 anni, poco piu' di 53 cm. all'anno di media.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    X Sondrio ho dati certi riguardo:

    2002/2003: 31 cm
    2003/2004: 35.5 cm.
    2004/2005: 24 cm.
    2005/2006: 125 cm.

    un po' meno certi (ma quasi reali):

    2000/2001: 100 cm. circa
    2001/2002: 5 cm. circa

    Quindi circa 320 cm. in 6 anni, poco piu' di 53 cm. all'anno di media.

    col prossimo inverno speriamo di aumentarle ulteriolmente le medie
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #4
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Nevosità 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    col prossimo inverno speriamo di aumentarle ulteriolmente le medie
    col prossimo anno speriamo che anche il Piemonte centro-occidentale veda nevicate più consistenti direi! quest'anno la zona di Torino ha visto solamente 45 cm circa, contro una media storica di 50 cm; tale media negli ultimi anni è stata superata abbondantemente solo nell'inverno 2003-2004 e nel 2000-2001, purtroppo non ho tutti i dati del 2001-2002 e del 2002-2003

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: NevositÃ* 2000-2006

    2000/2001: 4 cm
    2001/2002: 36 cm
    2002/2003: 24 cm
    2003/2004: 114 cm
    2004/2005: 43 cm
    2005/2006: 57 cm

    Totale 278 cm
    Media 46.3 cm


  6. #6
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: NevositÃ* 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da simo89
    2000/2001: 4 cm
    2001/2002: 36 cm
    2002/2003: 24 cm
    2003/2004: 114 cm
    2004/2005: 43 cm
    2005/2006: 57 cm

    Totale 278 cm
    Media 46.3 cm

    niente male neanche da voi il 2005/2006
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    niente male neanche da voi il 2005/2006
    Credo che x le sue zone siano stati anni sempre sopramedia (tolto il 2000-2001) !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Credo che x le sue zone siano stati anni sempre sopramedia (tolto il 2000-2001) !

    No beh, un momento, la media degli ultimi trent'anni della mia zona si aggira comunque sui 45 cm.

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nevosità 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da simo89
    No beh, un momento, la media degli ultimi trent'anni della mia zona si aggira comunque sui 45 cm.

    45 cm. di media a Rivalta ?

    Pensavo sinceramente al massimo una trentina di cm. come accumulo medio dalle tue parti !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: NevositÃ* 2000-2006

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    niente male neanche da voi il 2005/2006
    In effetti sì, ho avuto tre nevicate con più di 10 cm, però sono state anche tante le occasioni sfiorate. Basta dirti che per 6 volte ho avuto pioggia mista a neve o neve bagnata, non a caso nelle colline a circa 10 km da casa mia, sui 300 m hanno fatto più del doppio del mio accumulo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •