Secondo l'IRI l'estate potrebbe proseguire con un'Italia divisa a metÃ*: T sotto media al Nord e al contrario caldo al Sud. Temperature sopra media che potrebbero persistere al meridione fino ai primi mesi invernali.
Il tutto potrebbe essere letto in chiave SCAND+ che andrebbe a instaurarsi nel mese di Luglio e che lascerebbe la porta aperta x l'entrata di perturbazioni provenienti da NW con conseguente genesi di cut-off ciclonici in sede W-mediterranea......










CFS:



Previsioni x il mese di Luglio da Meteoromagna:

"
Attesa come normale evoluzione del pattern di EAJ positiva ad elevata magnitudine evoluta nel corso del mese precedente, il mese di luglio potrebbe vedere un pattern di EAJ- imposto dalla tendenza all’isolamento di cut off anticiclonici sul centro nord Europa.
Una situazione simile aprirÃ* la porta del Mediterraneo all’ingresso di un ramo secondario del getto polare, con condizioni favorevoli per l’ingresso di impulsi perturbati da NW, dovuti al trasporto di vorticitÃ* cicloniche in seno al ramo del getto polare entrante che in combinazione con le ridotte velocitÃ* zonali (riduzione della componente di velocitÃ* zonale del getto dovuta alla deviazione verso sud del ramo del getto che si trova a scendere di latitudine in corrispondenza dell’Europa centro occidentale aggirando il blocco anticiclonico) favorisce la genesi di cut off ciclonici in quota ad ogni avvezione di asse di saccatura atlantico. Tali cut off vengono poi trasportati sul Mediterraneo dove “maturano”, divenendo barotropici per poi spegnersi in loco o rigenerarsi più ad est, laddove lo splitting del getto si risolve"

Beijing 21/06 --> 20/07: