Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,625
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico



    e guardate che perdite rispetto a ieri
    Ultima modifica di Davide1987; 02/08/2006 alle 15:06
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    come il lago di Como che da un giorno all'altro hanno aperto completamente le paratie probabilmente per mandare acqua giù in pianura. Quest'anno il lario l'avevano tenuto alto fino a maggio per immagazzinare acqua, poi non arrivando mai le pioggie sono stati costretti a un certo punto ad aprire per fare defluire l'acqua negli assetati campi della PP. Se non avessero fatto innalzare artificialmente fin sopra lo 0 idrometrico il Lario sarebbe stato per tutta la primavere ancora sotto i livelli medi...praticamente è 3 anni che siamo ai minimi storici!!!!!!!!
    Guardare per credere..........

    http://www.addaconsorzio.it/Adda/ind...Disp=idrometro

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,625
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    Citazione Originariamente Scritto da ste
    come il lago di Como che da un giorno all'altro hanno aperto completamente le paratie probabilmente per mandare acqua giù in pianura. Quest'anno il lario l'avevano tenuto alto fino a maggio per immagazzinare acqua, poi non arrivando mai le pioggie sono stati costretti a un certo punto ad aprire per fare defluire l'acqua negli assetati campi della PP. Se non avessero fatto innalzare artificialmente fin sopra lo 0 idrometrico il Lario sarebbe stato per tutta la primavere ancora sotto i livelli medi...praticamente è 3 anni che siamo ai minimi storici!!!!!!!!
    si ma parlo di afflusso non di deflusso, guarda che crollo da ieri
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    si ma parlo di afflusso non di deflusso, guarda che crollo da ieri
    le dighe dei bacini montani ??

  5. #5
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    probabilmente anche dall'immissario del lago c'è stato un forte prelievo di acqua per l'irrigazione di orti, giardini etc...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    C'è stato qualche movimento di dighe. Non sarebbe possibile un crollo così evidente da un giorno all'altro..

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    le dighe dei bacini montani ??

    In effetti a mio parere i corsi d'acqua con a monte dighe x la produzione di energia idorelettrica hanno ora una portata probabilmente ben influenzata anche da tali opere, dighe che forse stanno trattenendo + acqua del normale !

    Ne ho avuta parziale conferma ieri almeno riguardo il torrente Mallero, qui in Valmelenco: ieri sono andato x pic-nic sulla piana dopo S.Giuseppe, a circa 1400 m. e il torrente in loco e' decisamente alto, molto alto e con l'acqua dal color "bianchiccio", tipico di acqua da fusione di neve/ghiacciaio !

    Tale torrente, in effetti, e' quindi ben piu' alto quasi nei suoi primi km. di vita che ad esempio a Sondrio ove sfocia nell'Adda !

    Non so se sia un caso ma tant'e', lo sbarramento presente appena a monte di Chiesa in Valmalenco praticamente capta quasi tutto il corso del torrente, con tale acqua che in parte viene poi rilasciata direttamente nell'Adda e in parte anche riportata a monte all'interno di altri invasi !

    Mi ha comunque fatto impressione anche il colore dell'acqua appunto: quel colore cosi' bianco indica una fusione del ghiacciaio in alto piuttosto forte !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    guardando l'andamento predecedente sembra che ci sia stato un incremnto probabilmente legato ai temporali che si sono avuti in montagna nei giorni scorsi

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: che è successo al lago maggiore?? guardate com'è crollato l'afflusso idrico

    è davvero interessate osservare l'andamento delle quote e delle portate dei bacini...ci insegnano tante cose!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •