Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Pm10 e ozono uccidono 8mila italiani l'anno

    Ecco un articolo che ricalca benissimo gli argomenti trattati ad Oggebbio

    Roma, 15 giu. (Adnkronos) - Inquinamento 'killer' in molte parti d'Italia: sono oltre 8mila, infatti, i decessi che si sono verificati fra il 2002 e il 2004 in 13 cittÃ* del Belpaese per gli effetti a lungo termine delle sostanze atmosferiche nocive da particolato (Pm10) e dell'ozono. E' il principale dato emerso da un nuovo studio intitolato 'Impatto sanitario del Pm10 e dell'ozono' condotto dall'Organizzazione mondiale della sanitÃ* (Oms)-Ufficio regionale per l'Europa per conto dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici (Apat), e presentato oggi a Roma in occasione del seminario di sanita' pubblica su inquinamento atmosferico, traffico urbano ed effetti sulla salute.
    http://www.adnkronos.com/3Level.php?...=1.0.469679233
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pm10 e ozono uccidono 8mila italiani l'anno

    questi studi non hanno fondamenta valida,non si può dire per certo che queste persone siano morte a causa dello smog.
    Bisogna mettersi l'animo in pace,finchè c'e' il petrolio ci sarÃ* inquinamento,fortunatamente le macchine di adesso hanno emissioni meno nocive rispetto anni fa.

  3. #3
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pm10 e ozono uccidono 8mila italiani l'anno

    l'altro ieri a pescara siamo arrivati a 177...ieri solo 132...
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  4. #4
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pm10 e ozono uccidono 8mila italiani l'anno

    Ottimo articolo.

    E' inevitabile che questi composti chimici vadano a modificare il DNA dell'essere umano.

    Ecco una parte della relazione di Crosignani al Convegno di Oggebbio 2006.

    - A breve verranno pubblicati tutti gli Atti del Convegno-
    Ultima modifica di aleceppi; 17/10/2006 alle 14:45


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pm10 e ozono uccidono 8mila italiani l'anno

    Un altro articolo sullo smog a Milano, purtroppo rilegato alle pagine "ViviMilano" del Corsera.

    http://www.corriere.it/vivimilano/sp.../22/smog.shtml

    Eccolo qui, il dossier dell'Asl intitolato «Stima dell'impatto dell'inquinamento atmosferico», con oggetto l'aria malata di Milano e i suoi effetti letali. Un dossier redatto, con riferimento al periodo temporale 1998-2003, dal Dipartimento di prevenzione in applicazione alle «indicazioni dell'Oms». Un dossier mai reso pubblico nonostante le richieste del gruppo Mamme antismog, ricorse al Tar perché «un documento che parli di salute dei cittadini dev'essere reso leggibile» così come sostiene Carlo Monguzzi, capogruppo in Regione dei Verdi e da sempre in prima linea nelle battaglie ambientali.
    Un dossier che l'Asl ha definito, per voce di Chiara Porro, oggi responsabile del Dipartimento di Prevenzione, «solo una brutta copia» ma che è stato inviato, il 13 gennaio 2005, a Regione, Provincia e Comune, da Antonio Mobilia, direttore dell'Azienda sanitaria.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •