Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Il caldo africano non da tregua altri giorni di passione

    Buongiorno, è facilmente leggibile dall'immagine satellitare del meteosat 8, che dimostra in maniera chiara, la presenza di flusso umido sudoccidentale in quota, snodarsi con nuvole stratiformi sull'Italia e con l'Arco Alpino giÃ* frequentato da rovesci pomeridiani in accentuazione. Fa caldo, troppo caldo a subire l'onda di calore sono le regioni centro-meridionali. L'anticiclone sta investendo il mediterraneo e l'Italia. Nonostante il caldo intenso in accentuazione al sud, dei temporali possono capitare sulle Alpi. La situazione anticiclonica non accenna ad incrinarsi insomma. E' scattato il periodo abituale di alta pressione e con essa mancanza di piogge che si sta proponendo in maniera anomala al nord dove piove sempre di meno in sostanza. Non c'è in queste ore un cielo sereno per via delle stratificazioni come dicevo. La chiave di lettura per adesso resta l'alta pressione afromediterranea , ma la principale assente è la subtropicale oceanica alta delle Azzorre che consente al flusso atlantico di penetrare spesso in area spagnola, e disporre invece sull'area del Mediterraneo situazioni di relativa stabilitÃ* atmosferica, comandate da transitori zone altopressorie. L'onda calda più attiva al sud in questi giorni non avrÃ* una durata nel tempo forse, e subirebbe un'attenuazione soprattutto al nord e sull'area centrale europea nei prossimi giorni, con un probabile primo passaggio di relativa increspatura ciclonica del getto polare dal Golfo del Leone, verso est, che potrebbe favorire attivitÃ* temporalesca al nord e sulle Alpi e Prealpi. Poi c'è da dire dell'evoluzione ciclonica in formazione sul Mare del Nord, ad infiltrarsi anche più a sud in opposizione della diga altopressoria orientale in formazione sulla Russia europea, ma anche per l'alta delle Azzorre in Oceano, ed in avvicinamento verso il Portogallo. La situazione potrebbe vedere nel futuro uno sgonfiamento della cupola afromediterranea preesistente in area mediterranea. Conclusione l'alta pressione è diventata una consuetudine anche se i cieli sulle nostre regioni italiane non sono stati chiari azzurri. L'asse dell'alta pressione disteso dalla Tunisia alle regioni meridionali dove i venti secchi africani molto caldi hanno impennato i termometri a toccare valori prossimi ai 40 gradi tra Puglia e Sicilia . Venti caldi bollenti che convergono in una corrente a getto vera e propria dove alle alte quote fra Algeria e Baleari e coste francesi hanno fatto nascere dei cumulonembi sull'Africa e poi sfaldandone le coste generando così le nubi alte e sottili che si centrifugano verso l'Italia. I cirri e cirrostrati in definitiva provengono da vecchie nubi in dissolvimento.
    Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:08

  2. #2
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile


  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    sei andato sui 40 ieri??azz!!e l'umiditÃ*?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    Ciao

    Non male le temperture di Catanzaro in questi giorni!
    E qui ci lamentiamo per un 31/33


  5. #5
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    Citazione Originariamente Scritto da cesare francesco
    UR 68% Ciao Bufera
    In questo momento a Roma 12%. Caldo veramente torrido. Si suda pochissimo ma si perdono liquidi velocemente...

  6. #6
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    In questo momento a Roma 12%. Caldo veramente torrido. Si suda pochissimo ma si perdono liquidi velocemente...
    vorrai dire che la sudorazione non è evidente

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    Citazione Originariamente Scritto da Epurato
    vorrai dire che la sudorazione non è evidente
    Ovvio che si suda ugualmente, solo che evapora senza la fastidiosa appiccicata sulla pelle..

  8. #8
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    Soffiano venti caldi e secchi abbastanza sostenuti dall'Africa

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    a rega' maddai!!!ci sono dai 34-ai 37C° a Roma oggi!!!umidita' o no..fa caldissimo,l'aria bolliva addirittura sulla moto in corsa!!!
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 20/06/2006 alle 17:34
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  10. #10
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Boom del caldo africano una settimana terribile

    OK ciao Boyroma18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •