avevo il link dove v'erano tanti bei valori delle boe atlantiche...perso..
Per chi vuole imparare le sinottiche temporalesche consiglierei..
http://storms.meteonetwork.it/modules/news/![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Link molto interessante dei modelli, soprattutto per quanto riguarda Ecmwf-Reading![]()
http://vortex.plymouth.edu/grbcalc2.html
Modelli in grafica unisys:
http://weather.unisys.com/aviation/i..._init_eur.html
Modelli in grafica fnmoc:
https://www.fnmoc.navy.mil
Inoltre:
www.weatheronline.co.uk
www.meteoam.it
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
URL erratoOriginariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
LAM per il nord italia:
NMM
BOLAM 6,5 KM
sito del forumista GB, con parecchi link!
http://www.meteovarese.net/
tra cui segnalo:
GFS high resolution
poi utilissimi secondo me:
PLOT GFS Meteonetwork
in inverno non potrei farne a meno....
calcolo temperatura bulbo umido
radiosondaggi con fondamentale archivio storico!
![]()
Originariamente Scritto da MarcoCdF
![]()
![]()
Come e' stato segnalato nell'altra stanza, per il sattellite:
https://afweather.afwa.af.mil/weather/satellite.html
Il mio contributo....
http://digilander.libero.it/vvillas/
https://www.fnmoc.navy.mil/CGI/PUBLI...ea=gfs_europeg
http://wxmaps.org/
http://digilander.libero.it/katalog/meteo/menu.html
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/dt/index.htm
http://cimss.ssec.wisc.edu/tropic/re...ds/wm7dvg.html
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Einmal
http://www.conmet.it/meteo/previsioni.html#avn
http://www.meteoconsult.fr/mar/somma....php?langue=an
http://www.politicheagricole.it/ucea...ure/index3.htm
http://www.wetterklima.de/
http://www.rlmet.it/atlante/home.asp
http://www.awekas.at/en/index.php
http://cetemps.aquila.infn.it/
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/PCP03.htm
http://www.west-cheshire.ac.uk/weather/
Saluti da Max![]()
Vercelli meteo.
http://www.vercellimeteo.it
sono spettacularis!Originariamente Scritto da train
con le carte Rh e omega a 700 e 850 hPa e le temperature a 900 hPa in 10 minuti in inverno ho una bozza di previsioni per la neve!
![]()
Ho i link a casa sulle boe di tutto il mondo.Originariamente Scritto da EmilioCT
Non li so a memoria. Stasera quando torno ve li passo...
L'unico che mi ricordo è che se vai sul sito della BBC c'è una sezione dove pubblicano i dati di tutte le boe inglesi e irlandesi.
![]()
Segnalibri