Sembra una barzelletta vedendo il cielo da qui a milano, ma la mesolinea sull'estremo nord ovest insiste e si accanisce sulla fascia più settentrionale della suddetta regione, l'effetto stau accentua il tutto, per chi si trova in quelle zone sarebbe meglio non muoversi in automobile.
La situazione mi ricorda da vicino quella del 5 giugno 2002 quando un sistema supercellulare in continua rigenerazione seminò il terrore in quelle zone e Fabio Giordano immortalò la più bella wall cloud mai fotografata in Europa!
ecco la situazione rada nella zona di domodossola
whatever it takes
per caso era questa?Originariamente Scritto da over the top
![]()
fu fotografata pochi km a N di Torino.
Comunque quel temporale di cui parli scaricò circa 450 mm d'acqua in alcune localitÃ* del Biellese in pochissimo tempo
Si!!!
da lontano in effetti era spettacolare e paurosa....Originariamente Scritto da over the top
starci sotto dev'essere stato un gran bell'incubo però...ha devastato mezza valcervo.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
però, bella rotondetta sta cella!
![]()
bè, stare sotto la wall-cloud non mi sarebbe affatto dispiaciuto..anzi...diciamo che avrei pagato oro!Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
comunque anche da qua quella cella faceva impressione, non aveva nulla da invidiare alle celle che si vedono nelle foto americane!![]()
![]()
bhè io l'ho seguita passo passo....ho la finestra che punta dritta alla testata di valcervo(in linea d'aria non saranno più di 3km)....non ti dico i colori e non avevo la digitale perchè era in viaggio di nozze con mio cuginoOriginariamente Scritto da sgamasnow
![]()
![]()
![]()
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
azz! qual era l'ora del clou del temporale?Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
Segnalibri