Originariamente Scritto da snowman
![]()
![]()
Purtroppo, l'uso del condizionatore induce "assuefazione", ovvero aumenta il disagio verso le alte temperature.
![]()
![]()
Il problema del riscaldamento indotto dal computer si risolve con l'acquisto di un portatile. A casa mia ne abbiamo due: uno per me ed uno per mia moglie (che ci deve suonare per qualche ora al giorno..).Originariamente Scritto da debris74
Ora che i prezzi sono più che abbordabili mi sembra una scelta sensata e possibile
Niente più riscaldamento né rumore assordante ed un bel risparmio di energia..
![]()
![]()
Qualcosa si muove:
http://www.cdc.noaa.gov/map/images/e...animation.html
Originariamente Scritto da Davide1987
infatti mio padre è uno così. abbiamo il riscaladamento solo xchè è centralizzato... ogni volta mi racconta la storiella che quando era piccolo in casa sua nn c'era il riscaldamento e dormiva benissimo..
![]()
Io i condizionatori li abolieri tutti!
Ma non faccio storia,sono di parte!
Parte calda!![]()
![]()
Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
ciao![]()
ne ho due di lap top, a parte che cmq scalda anche quello, ma nn puoi tenerlo acceso x 24ore su 24 come serve a me il pc. inoltre consiglio a tutti di usare i laptop il meno possibile con temperature alte xchè soffrono un casino. almeno i laptop di qualche anno fa si.
![]()
Mah ... io sarò incoerente.
Ma francamente l'idea di avere 30° in casa o 50° in auto e doverci, rispettivamente, dormire e viaggiare non mi sfiora nemmeno.
Ergo aria condizionata in auto da sempre e quando ho cambiato casa predisposizione e condizionamento ovunque.
Questo non significa viaggiare in auto con 15° o dormire con 19° ovviamente.
Sono poi assolutamente contrario alla frase "fanno male alla salute".
Non credo proprio che dormire, anzi NON dormire con 30° sia più salutare che sudare un po' meno o, eventualmente, sopportare meno un'onda calda.
My 4 cents.
E /OT.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
sei responsabile di emissioni a gas serra!Originariamente Scritto da Massimo Bassini
PENTITI IMMEDIATAMENTE!!!!
![]()
![]()
![]()
Punizione:
resto dell'estate senza alcun condizionatore in casa e in auto,più frigo e freezer spenti!![]()
Indubbiamente sì.Originariamente Scritto da maxver
Ma non mi pento per questi particolari gas serra. Per altri magari sì.
Originariamente Scritto da maxver
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il condizionatore fa malissimo alle vie respiratorie... il mio medico dice che è mille volte peggio di un colpo d'aria in inverno..
1) crea un microclima fresco-umido nello scambiatore (non è tanto lo sbalzo termico in se, perchè se vai in cantina il fresco non ti fa male), dove si sviluppano microorganismi che irritano le vie respiratorie, scatenando attacchi batterici o virali latenti, specie in soggetti sofferenti di rinite- faringite o bronchite cronica... ( i filtri fanno poco o nulla, specie se del tipo a retino e specie se non si puliscono)... univa soluzione: lavare periodicamente lo scambiatore con potenti disinfettanti...
2) fa male anche quando esci e respiri aria calda : gli sbalzi termici sono uno stress sia verso l'alto che verso il basso...
3) essicca l'aria, e anche questo irrita le vie respiratorie, scatenando "cataplasmi" nei soggetti a malanni cronici...
4) aumenta, come giustamente detto, l'intolleranza al caldo, scombinando l'organismo, che da Luglio a Settembre ha sempre sopportato temperature costantemente calde, ed ora, specie chi lavora dalle 7 alle 20, si ritrova in uffici dove la massima non supera i 24- 25°... un po' come se si profanasse un ritmo stagionale...
concludendo: abbasso l'a.c., tranne quando proprio si sta male, ma nel senso "colpo di calore", ovvero come uso d'emergenza... (io la uso, ma in soffitta ho tremila gradi...)
invece molti ne abusano: ho viaggiato in un camper, una volta, dove dentro c'era uno sventolio gelido, ed il termometro interno segnava 18°... fuori 30°...
Segnalibri