Ce n'è parecchie in cui ha nevicato senza attaccare nemmeno un cm, non saprei quale scegliere![]()
ma forse il primato spetta alla "nevicata" del 7-8 gennaio 2003, con 1cm accumulato tra la una di notte e le 15:30-16... tutta neve, mai mista, solo che troppo discontinua...
Certo che non scherzano nemmeno i 2-3cm del 5-6 febbraio 1991, con neve (e che neve stante le temperature) dalle 19 del 5 febbraio e fin nel primo pomeriggio del 6 febbraio, quando nevicava col sole e le nuvole bianche![]()
Rapporti:
7-8 gennaio 2003 1cm/15 ore = 0,06cm/ora
5-6 febbraio 1991 2/3cm (2,5cm)/19 ore = 0,13cm/ora
Vince il 7-8 gennaio 2003![]()
Qui a Sesto San Giovanni in quelle ore non cumulò neanche un cm.Originariamente Scritto da Buros
Merito del terreno molto caldo e delle temperature mai sotto lo zero nei giorni antecedenti.
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
invece qui non attacco' per i +2 ,e l'intensita' era ridicola,per quello non attacco',caddero 2mm in 10 ore, non poteva attaccare se non con t°negative,il terreno era freddo per la gelata del gg precedente anche in Milano citta'
A Prato ci siamo abituati: c'è un ampio campionario di questi episodi da che seguo il tempo.![]()
Recentemente è accaduto a fine gennaio scorso, quando in UMbria e sull'Adriatico ne cadevano a tonnellate. Qui ha fioccato per almeno 18 ore con vento forte, senza cumulare neppure un fiocco.![]()
Eclatante il caso del 13 dicembre 2001: neve fitta dalle 18 alle 10 del giorno successivo. Totale: 1 cm su tetti, prati e marciapiedi, neppure uniforme.![]()
![]()
Nell'inverno 2003-04,10 nevicate quasi tutte miste a pioggia e bada ben bada ben qui cumulati 1cm in 10nevicate,poi caddero 3cm il 6o 7 Marzo del 2004,che dire a 400m-500m ne caddero quell' inverno oltre 2-3metri!!!Qui a 100m e rotti nisba!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Si ma anche quella del 21 febbraio di quest'anno è paurosa:Originariamente Scritto da Buros
neve dalle 00 alle 16.
Seregno Nord 0.5 cm
Seregno Sud 3 cm
![]()
![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
come nevicata unica, mi pare fosse la fine di febbraio del 2001
5 ore di bufera senza accumulo perchè era piovuto tutta la notte precedente e la temp era sui +4
il 2003/4 avrà visto 10 giorni di neve in un mese
accumulo massimo 1 cm
whatever it takes
17 Dicembre 1997.
Dalle 7 alle 19 , 1cm (solo nei prati tra l'altro)
Il giorno dopo pioggia e scirocco.
Ma ce ne sono state molte altre in cui non ha attaccato...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
17 gennaio 2001, nevicò per 5 ore accumulando appena 1 cm![]()
Probabilmente il 7-8-9-10 gennaio 2003...ogni sera faceva 1 cm con -1° e il giorno dopo spariva
Invece il 28 febbraio 2001 è stata l'unica nevicata decente di quell'invernaccio...prima pioggia poi dalle 10 alle 13 neve fitta che attaccava dappertutto poi di nuovo pioggia però...maledetti inverni atlantici
Segnalibri