o addirittura sottomedia a tratti...
viene confermata la tendenza ovviamente approssimativa dei 15 giorni di caldo, con correnti da sud che spingono l'hp africano verso di noi, e dei 10-15 giorni di fresco(o cmq caldo gradevole) con correnti nord sud che spingono geopotenzili piu bassi verso l'Italia, specie adriatiche.
Quasi tutti i modelli lasciano presagire ciò, in funzione di una configurazione attuale favorevole, con il caldo africano, che dopo i prossimi giorni, sarÃ* solo un ricordo...
Si intravedono le possibilitÃ* anche per importanti affondi "freddi" dall'est europeo, con formazioni di gocce fredde, stile prima decade(circa) di giugno
I contrasti non mancheranno, e dunque il divertimento neppure...
Per me sino al 10-15 giugno possiamo stare tranquilli
Per un'ondata nuovamente intensa dovremmo attendere il dopo, l'ultima quindicina(forse intorno al 20) del mese, se proseguiremo in un contesto di meridianizzazione, che potrebbe proprio a luglio portare forse l'ondata piu intensa di caldo, ma se vi sarÃ* un ritorno, come sembra e come spero dell'oceanico in sede piu consona, dovremmo avere solo caldo normale(specie europa centro-occidentale)
ripetendo, la cosa certa o quasi, è che per piu di 10 giorni avremo un clima gradevolissimo e con possibili sorprese fresche anche importanti
ciao ragazzi![]()
www.inmeteo.net
Speriamo.Giugno e luglio sono cruciali,dopo viene agosto ma ci sono le ferie e quel senso di "Sono le ultime botte di caldo poi basta" aspetto comunque qualche bel temporalino oggi![]()
Vè, le ferie ci sono anche a luglio, se per questo!Originariamente Scritto da Teox
Non facciamo scherzi per la prima quindicina del mese succitato visto che sarò di stanza nel salento!
Dunque, maltempo al sud sì, ma prima e dopo questo periodo!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
calma gente calma. Anch'io spero in un luglio fresco, m temo che hp africa dopo il temporaneo ritiro, si riproporrÃ*. Adri, tranquillo, giù starai bello caldino
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
In quale cittÃ* o provincia del Salento?Originariamente Scritto da Adriano 60
A Brindisi?![]()
Paura di incontrarmi, eh?Originariamente Scritto da Domy
Porto Cesareo e in seguito Vieste.
Scherzi a parte, tu che sei della zona, cosa prevedi per la prima quindicina di luglio?
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Sembra che non dovrebbe piovere... ma ci dovrebbero essere temperature decisamente estive. Però son previsioni a 15 gg, e potrebbero subire modifiche...Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Grazie!Originariamente Scritto da Domy
Posso fare affidamento, su previsioni e quant'altro anche sul mio prezioso amico Carlo (Murgiasalentina)![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Prego!!!Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Segnalibri