Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
![]()
![]()
Intanto il responso è 36,8°![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Il mio termometro Oregon, situato dentro la sede dell'associazione Allelammie (www.allelammie.org), segna 31,8°.Originariamente Scritto da inocs
Cioè 32° dentro....non so se mi spiego.
Ho paura ad uscire.
Buon pranzo.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
idem..ho 32C° in casa..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Ed ecco anche le anomalie dal 21 al 27:
Temperature Anomaly (C) (21 Jun 2006 - 27 Jun 2006)
![]()
Precipitation Ratio (%) (21 Jun 2006 - 27 Jun 2006)
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Tutta l'Europa sopra media rilevante, inclusa la Siberia (con poche stazioni).Originariamente Scritto da Blizzard
Il Sahara sembra spostato verso nord est di qualche grado, ma le poche stazioni del Tibesti indicano qualche grado in meno..
Sarebbe interessante avere dei dati più precisi sulle fluttuazioni climatiche delle regioni sahariane e sub-sahariane. Sono convinto che uscirebbero fuori info molto ma molto interessanti.
Tuttavia, a prima vista sembra di vedere anche un certo calduccio globale, mentre non ci sono dubbi sulla secca globale...ma bisognerebbe avere i quadri riferiti alle %.
![]()
Segnalibri