Questo è quello che dichiara al tg4 Maracchi, tirreno - caldo del normale!!
e sembra che abbia ragione.
Quest'anno sarÃ* l'adriatico ad alimentare forti temporali???![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di roby85; 29/06/2006 alle 15:38
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
verissimo!!!!!!!!!!malgrado le altissime temperature l'acqua del tirreno si è scaldata pochissimo,e quel pochissimo ci ha messo mooolto...mai successa sta cosa negli ultimi anni!!!me la devono prorpio spiega'...forse il fatto è che è stato praticamente sempre leggermente mossino..dunque si è sempre rimescolato un pochino,e da una parte non sarebbe male xchè vuol dire che anche se sta a 23C° ci sta anche negli strati piu' profondi,e una sfuriata di venti non gli abbasserebbe molto la temp.mentre l'abbasserebbe all'adriatico che essendo stato sottovento è caldo solo superficialmente...non soì potre pure dire una cavolata..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
quoto daniè!Originariamente Scritto da boyroma18
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
ma il tirreno - caldo dell'adriatico non è una cosa normalissima![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
secondo me è normale....l'adriatico è un mare + chiuso quindi ha un ricambio d'acqua inferiore. Il che lo rende molto + suscettibile ai cambiamenti meteorologici. In pratica si scalda e si raffredda + velocemente rispetto al Tirreno.....Originariamente Scritto da roby85
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
anche perchè essendo più grande, il Tirreno, impiega più tempo dell'Adriatico a riscaldarsi
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
l'adriaico si scalda e si raffredda + velocemente rispetto al Tirreno,questo è vero..ma vi assicuro che questanno è diverso...negli anni passati con temp meno alte il tirreno a questora era gia' bello caldo..questanno malgrado questa ondata caldissima si sta scaldando molto lentamente,ed è piu' freddo degli anni passati..secondo me è dovuto al mare che non è mai stato calmo ed a continui passaggi nuvolosi su una striscia che va dalla tunisia-algeria fino a sardegna lazio-toscana..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Sara qualche corrente che porta acqua + fresca dal mediterraneo occidentale? Infatti la spagna fino ad ora sta avendo aria meno calda x il periodo influenzando cosi le acque mediterranee che toccano la spagna.
In fondo hanno avuto sempre in testa gocce fredde....ma può essere un'ipotesi![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
guardate..come vedete gli scorsi anni il tirreno era anche piu' caldo dell'adriatico..questanno fa schifo!!in genere il basso tirreno diviene spesso piu' caldo dell'adriatico,anche se ci mette piu' tempo..
a dimostranza..ecco le carte del 29 giugno 2004-2005 e 2006..come vedete tirreno ed adriatico se la giocavano bene,ma vinceva il basso tirreno passando i 27C°..oggi invece notate l'anomalia negativa del tirreno..e quella positiva del mar nero per esempio..anche all mar ionio e del nord africa gli dice bene questanno.
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri