Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Buongiorno, farÃ* molto caldo oggi al centrosud e le temperature raggiungeranno anche i 40 gradi tra Puglia Calabria e Sicilia . Le regioni settentrionali sono interessate da instabilitÃ* e da temporali violenti che hanno interessato il Friuli con danni alle cose. Siamo ormai al capolinea di questa situazione molto calda fastidiosa, che attanaglia da giorni l'area italiana, coperti dal caldo umido fastidioso dell'alta subtropicale, che gradualmente si è impossessata dall'area mediterranea, favorita come sempre di affondi ciclonici sulla Spagna. Per qualche giorno rimarrÃ* parzialmente sulle regioni meridionali per poi ritirarsi e abbandonarci speriamo in futuro e conferendo una flessione delle temperature e del tasso dell'umiditÃ* dell'aria che entro domenica avrÃ* raggiunto l'estremo Sud , sotto l'insorgenza di temporali inizialmente più attivi al nord, con interessamento il resto della penisola sui rilievi e zone interne. La nascita dell'alta pressione a latitudini settentrionali, in direzione della Scandinavia, sotto la spinta sudoccidentale della depressione oceanica e sotto la costante vivacitÃ* del Vortice Polare apporterÃ* dei cambiamenti. Infiltrazioni di aria fresca ed instabile scorrerÃ* sul bordo orientale dell'alta pressione nordica in direzione dell'area italiana, con il contemporaneo avvento di aria instabile atlantica da ovest-nordovest, per lopposizione al flusso zonale oceanico alle medio-alte latidudini, che sarÃ* offerto dall'alta scandinava. Insomma si attenuerÃ* il fuoco africano del deserto dopo aver fatto il suo losco lavoro. Si placherÃ* l'anticiclone subtropicale e ci permetterÃ* a noi italiani di non soffrire troppo la calura. In conclusione l'uscita progressiva del consueto fuoco afromediterraneo dell'estate in essere, che come la scorsa stagione, vedrÃ* l'uscita di scena nel finire di giugno con l'arrivo di un'alta pressione nordica che potrebbe aprire uno spiraglio ad un clima meno torrido .
    Ultima modifica di cesare francesco; 29/06/2006 alle 16:54

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:07

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Carte meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:07

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Mappe meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:07

  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Precipitazioni
    Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:06

  6. #6
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Ciao a dopo

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    belle cellone in Europa !!! Ma solamente quelle
    Da noi è tutto secco.......



  8. #8
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Ciao Enrico

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Uscita progressiva del fuoco afromediterraneo

    Speriamo bene Cesare, io non ce la fo più (oggi massima di appena 38,2°)

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •