Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Interessante! Nella serie 1920-1990 risulta esere il 1974 con 422.4 mm. All'inizio pensavo fosse un errore nei dati, in quanto non ritenevo possibile un'annata del genere in quegli anni
    Il 1921 è il secondo più secco con 461 mm, poi c'è il 2005 con 600 mm circa
    A Roma il il 1974 scaricò 0 mm nel trimestre estivo. Uno dei peggiori anni per il Calderone
    Gli anni '70 non furono poi sempre tanto mitici...

  2. #22
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Gli anni '70 furono terribili per il Trentino centrale in quanto a siccitÃ*.
    Si cominciò con un triennio incredibile:

    1972: 583,8 mm
    1973: 578,6 mm
    1974: 582,6 mm

    Questi sono stati i 3 anni più secchi dal 1959 ad oggi!

    Poi come se non bastasse, nel 1976 caddero appena 129 mm in 6 mesi, causando la maggiore secca dell'Adige mai registrata in estate (portata media estate '76 140 m3/sec, normale è 317 m3/sec).


  3. #23
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    Gli anni '70 furono terribili per il Trentino centrale in quanto a siccitÃ*.
    Si cominciò con un triennio incredibile:

    1972: 583,8 mm
    1973: 578,6 mm
    1974: 582,6 mm

    Questi sono stati i 3 anni più secchi dal 1959 ad oggi!

    Poi come se non bastasse, nel 1976 caddero appena 129 mm in 6 mesi, causando la maggiore secca dell'Adige mai registrata in estate (portata media estate '76 140 m3/sec, normale è 317 m3/sec).


    Alla faccia di coloro i quali enfatizzano sempre e comunque questi benedetti anni '70...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #24
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    Gli anni '70 furono terribili per il Trentino centrale in quanto a siccitÃ*.
    Si cominciò con un triennio incredibile:

    1972: 583,8 mm
    1973: 578,6 mm
    1974: 582,6 mm

    Questi sono stati i 3 anni più secchi dal 1959 ad oggi!

    Poi come se non bastasse, nel 1976 caddero appena 129 mm in 6 mesi, causando la maggiore secca dell'Adige mai registrata in estate (portata media estate '76 140 m3/sec, normale è 317 m3/sec).

    Ecco ulteriori dati indicativi circa il filmato che ho linkato
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #25
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    L'anno meno piovoso per quanto riguarda Decolatura(versante di sud-ovest della Sila Piccola)è di 712mm.Tuttavia gli anni con dati completi dal '20 sono solo 50.Tuttavia(scusatemi la ripetizione)considerando che gli anni più aridi da queste parti furono proprio quelli compresi tra metÃ* settanta e fine '80 dove i dati sono completi ritengo ke questo dato sia abbastanza affidabile.Saluti

  6. #26
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84
    L'anno meno piovoso per quanto riguarda Decolatura(versante di sud-ovest della Sila Piccola)è di 712mm.Tuttavia gli anni con dati completi dal '20 sono solo 50.Tuttavia(scusatemi la ripetizione)considerando che gli anni più aridi da queste parti furono proprio quelli compresi tra metÃ* settanta e fine '80 dove i dati sono completi ritengo ke questo dato sia abbastanza affidabile.Saluti
    Tuttavia, dicci anche l'anno
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #27
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Tuttavia, dicci anche l'anno
    Hai ragione!Ke sbadato Allora l'anno è il '77!!Saluti

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Alla faccia di coloro i quali enfatizzano sempre e comunque questi benedetti anni '70...
    Sappiamo che le situazioni piovose per la pianura non lo sono altrettanto per la montagna e viceversa.... se il Trentino ha sofferto molto probabilmente c'erano depressioni strette sul Ligure che apportano piogge in quantitÃ* in pianura, oppure fronti lenti che faticano ad "entrare" nei rilievi al contrario di quelli potenti che allagano le montagne e lasciano a secco le pianure.... è una ruota che gira.
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  9. #29
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da LR
    Sappiamo che le situazioni piovose per la pianura non lo sono altrettanto per la montagna e viceversa.... se il Trentino ha sofferto molto probabilmente c'erano depressioni strette sul Ligure che apportano piogge in quantitÃ* in pianura, oppure fronti lenti che faticano ad "entrare" nei rilievi al contrario di quelli potenti che allagano le montagne e lasciano a secco le pianure.... è una ruota che gira.

    Sono d'accordo, Luca.
    Ma diversi degli anni '70 furono siccitosi anche per le zone di pianura e non solo per il Trentino


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno meno piovoso dal 1920 al 1990

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Sono d'accordo, Luca.
    Ma diversi degli anni '70 furono siccitosi anche per le zone di pianura e non solo per il Trentino
    Stasera tiro fuori i dati di Cremona e guardo che accadde negli anni 70. Da me furono particolarmente secchi gli anni 50...
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •