Con l'installazione della nuova davis ora ho a disposizione due serie di temperature:

davis vantage pro 2 con schermo 5 piatti
termometro oregon scientific in schermo davis 8 piatti

entrambi non ventilati.

I due schermi distano circa 50m, se dovessi mostrare i miei rilievi ad un osservatore OMM mostrerei sicuramente la davis, meglio posizionata a 40m da qualsiasi edificio in campo aperto senza piante.

Il vecchio sensore oregon dista invece 8m dal muro perimetrale della casa ed è parzialmente riparato da un faggio

ok, detto questo, oggi è il primo giorno di confronto dei dati ed i risultati mi lasciano un tantino perplesso:

minima davis: 5,4°
minima oregon: 5,5°

massima davis 18,9°
massima oregon 17,7°

se sulle minime ci siamo la differenza sulle massime è decisamente eccessiva!
e dovuta quasi sicuramente alla posizione "meno a norma" del sensore oregon che si avvantaggia delle ombre lunghe autunnali.

ora la mia domanda è: climatologicamente cosa è più corretto fare?
nella rete MNW che dato inserisco?

io penso che dopo un periodo di confronto (quanto lungo però? 1 anno?) dovrò adottare qualche regola di omogenizzazione della vecchia serie e continuare con i dati nuovi...però al momento i dati, con queste differenze, non sarebbero confrontabili fra loro


boh