-
Onda su onda!
Proprio così amici del forum,da quel che appare dall ENS delle GFS.
Le ens rappresentano la media del valore indicato dalle varie elaborazioni.
Come potete vedere vi sono disegnati i geopotenziali alla quota di 500hpa.
Dunque in alta quota per capirci.
Questo schemino meglio di tanti altri ci aiuta a capire la dinamica dell'evoluzione probabile del tempo per i prox giorni.
E guardate bene come è disegnato in maniera eloquente il movimento dell'atmosfera nel senso dei meridiani.
L'onda calda che attualmente ci sta investendo,a brevissimo sarÃ* sostituita da un'onda fresca dal nord del continente,eppoi dal giorno 11 nuova onda calda africana che ritorna sulla scena meditteranea.
Un bellissimo movimento che è anche una piccola lezione di dinamica dell'atmosfera.
Se fossimo ora negli anni '70 queste dinamiche molto probabilmente non le avremmo viste,perchè al posto delle spinte meridiane,c'erano le spinte oceaniche.
E il susseguirsi era imposto dall'alta delle azzorre in quell'epoca vera dominatrice dell'estati mediterranee.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri