Buongiorno, anche ieri numerosi temporali hanno interessato le regioni meridionali e dalla parte Ionica sono stati forti. Una saccatura su Biscaglia sta determinando un peggioramento del tempo sulla Francia che ricevendo alimentazione fresca dal nord Atlantico diventerÃ* più energica quando entrerÃ* sull'Italia centro-settentrionali apportando una recrudescenza temporalesca tra venerdì e sabato, per la formazione di una piccola goccia fredda in quota in viaggio verso l'Italia nata dalla saccatura su Biscaglia così che Il tempo inevitabilmente andrÃ* peggiorando ed i temporali si affacceranno sulle zone alpine per sconfinare al centronord. L'onda di Rossby ciclonica in allungamento verso il Golfo del Leone al Tirreno, con probabile frattura del getto principale con formazione della piccola goccia fredda sull'Italia che visto l'alta energia latente di aria caldo-umida preesistente, incrementerÃ* senza dubbio manifestazioni temporalesche anche di forte intensitÃ*. Figure bariche che si presenteranno a favore di situazioni instabilizzanti in area euromediterranea per colpa dell'alta pressione delle Azzorre assente dall'Italia. Insomma una situazione non ideale a favore di giornate stabili e soleggiate, tipiche dell'estate mediterranea, ma caratterizzate dal passaggio di aria caldo-umida e fresca ed instabile oceanica, alimentando una situazione localmente esplosiva, per l'alta energia esponenziale in azione.
Ultima modifica di cesare francesco; 05/07/2006 alle 04:59
Immagini
Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:05
Mappe meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 08/07/2006 alle 16:05
Ancora una volta grazie per la chiara analisi.![]()
Ben vengano le desiderate piogge dove da troppo tempo mancano.-
Buona giornata,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
OK Ciao Giorgio![]()
Segnalibri