L'asse anticiclonico a sostegno della pulsazione dinamica che si innescherÃ* con direttrice SW/NE a partire da lunedì prossimo come conseguenza del forcing atlantico del getto canadese, sembrerebbe non reggere..
L' isolamento di massimi pressori in area baltica faciliterebbe l'afflusso di correnti nord-orientali verso la noistra penisola, con goccia fredda in quota a moto retrogrado che andrebbe a collocarsi, con i propri minimi, a ridosso dell'arco alpino centro-occidentale.
Laddove un'evoluzione di questo genere dovesse trovare riscontro, assisteremmo ad un duro colpo inferto dall'atmosfera alle velleitÃ* estive di luglio:
![]()
Ultima modifica di Gravin; 06/07/2006 alle 12:51
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Le ensemble per ora indicano lo sganciamento della goccia fredda dalla depressione islandese il 14 con destinazione centro Europa. Non vedono per ora il suo approdo sull'Italia. Vedono una strana zona "paludosa" sul centro Europa.![]()
Originariamente Scritto da Epurato
Effettivamente quella del run ufficiale mi sembra un'evoluzione molto "ottimistica" (o pessimistica, ci mancherebbe..rispettiamo anche i caldofili..)
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Per me molto ottimistica!!!Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Diciamo che come spesso accade la realtÃ* potrebbe situarsi nella via di mezzo tra le ipotesi proposte dai due modelli. Aspetto cmq l'outlook degli indici teleconnettivi per poter avere un quadro generale migliore....![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
il problema fondamentale è che non c'è un ricambio d'aria, quella che arriverebbe da est non è fredda come in inverno, anzi è calda come da noi essendo clima continentale. e le piogge dei prossimi giorni non cambieranno nulla in termini di temperatura, e aumenteranno solo l'umiditÃ*: vedi oggi qui a bologna, con temporale e pioggia la temperatura non è scesa sotto i 25 e l'umiditÃ* è schizzata all'80% sudo anche solo a camminare...
idem qui a Rimini! occhio che i temporali di oggi erano solo prefrontali, il bello deve ancora venire, vedrai che domani sera l'aria sara' ben diversa!![]()
Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
mah non ne sono convinto, i temporali saranno proprio termoconvettivi, dovuti al cavo d'onda di passaggio, non c'è un fronte ben strutturato in transito, anzi l'hp prenderÃ* una forma ASSURDA pur di rimanere qui a tenerci al calduccioOriginariamente Scritto da meteolorix
Segnalibri