Ciao ragazzi, oggi raduno dell'umfvg con ospiti di onore Andrea Baroni (grandissimo, grandissimo) e Sottocorona, più diversi altri relatori.

Fra i quali c'era un responsabile del Cesi, che ha illsutrato l'opera di raccolta dati sui fulmini in italia.

Fra le varie cose, ha mostrato come la zona con maggiore numero di fulmini annui per km/2 è un'area vicina a trieste.

Non avevo dubbi che i triestini fossero dei fulminati.

tutto il FVG e veneto arientale sono comunque aree ad alta densitÃ* di fulmini, assieme ad una zona nei pressi di como.

E tante altre cose interessanti, in particolare riguardanti al GW, alla corrente del golfo, all'attivitÃ* solare che riassumerò più in futuro.

Un grazie particolare, a parte gli scherzi, a tutti i triestini come ad esempio Stefano, Luka, Lolo, ed il simpaticissimo Federico (Meteomusica) per la loro accoglienza e compagnia.