Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....



    Io ho avuto una minima di 3°c, anche se poi nn si vedra del vero e proprio freddo in arrivo sull'Italia,almeno dagli spaghi...



    Anche se però aumentano le precipitazioni.Peccato che con temperature del genere nevicherebbe solo molto in alto, dai 2200mslm in su.Speriamo s'abbassino le temperature.


  2. #2
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    Nell'aggiornamento delle 06, in Scandinavia c'era una bella -10 al suolo.


    Comunque c'è da dire che da poche parti ci sono temperature da ottobre vero in giro per la Scandinavia, In Lapponia ci sono stati ancora dei valori positivi.
    C'è un bel pò di freddo al POLO NORD, ma deve ancora cominciare a scendere, e guardando i modelli nel medio-lungo termine, nn se ne vede l'intenzione.

    Va bè, aspettiamo.


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    Dati ufficiali minime 18/10/5 in FVG

    Bassa Friulana (0-50 msm) 2°/3°, prima brinata estesa della stagione in alcune zone della pianura confermata! (Cervignano 2 msm 15 km dal Mare +2.6°, Palazzolo 5 msm 10 km dal Mare +2.9°, etc.), resto della Regione 3°/5° (compreso il Carso Triestino, mentre su Costa e Lungomare Triestino 7°/9°)

    Tarvisio (700 msm) -1.5°
    Fusine (800 msm) -3.0° (alle 9 segna ancora -0.5°)
    Lussari (1700 msm) -4.0°



    Fabio, puoi quindi cambiare il titolo con "prima estesa brinata stagionale nella Bassa Friulana" visto il bianco segnalato nella fascia della bassa pianura, in particolare nelle zone di Cervignano, Mortegliano, Palmanova
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Dati ufficiali minime 18/10/5 in FVG

    Bassa Friulana (0-50 msm) 2°/3°, prima brinata estesa della stagione in alcune zone della pianura confermata! (Cervignano 2 msm 15 km dal Mare +2.6°, Palazzolo 5 msm 10 km dal Mare +2.9°, etc.), resto della Regione 3°/5° (compreso il Carso Triestino, mentre su Costa e Lungomare Triestino 7°/9°)

    Tarvisio (700 msm) -1.5°
    Fusine (800 msm) -3.0° (alle 9 segna ancora -0.5°)
    Lussari (1700 msm) -4.0°



    Fabio, puoi quindi cambiare il titolo con "prima estesa brinata stagionale nella Bassa Friulana" visto il bianco segnalato nella fascia della bassa pianura, in particolare nelle zone di Cervignano, Mortegliano, Palmanova
    Azz, e pensare che Mortegliano non è poi così distante da Codroipo
    Qui niente brinata
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    Citazione Originariamente Scritto da Jefry
    Azz, e pensare che Mortegliano non è poi così distante da Codroipo
    Qui niente brinata
    Ehilà Andrea! Anzi forse dovrei dire: doppio Andrea!

    Uno, il mito Generale Baroni che abbiamo conosciuto domenica scorsa! L'altro, Jefry, futuro Giuliacci

    E la foto adesso nell'Avatar del Jovane Jefry l'ho fatta IO al Convegno di due giorni fa a Trieste!

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    EhilÃ* Andrea! Anzi forse dovrei dire: doppio Andrea!

    Uno, il mito Generale Baroni che abbiamo conosciuto domenica scorsa! L'altro, Jefry, futuro Giuliacci

    E la foto adesso nell'Avatar del Jovane Jefry l'ho fatta IO al Convegno di due giorni fa a Trieste!

    Gran personaggio il Generale Baroni!
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  7. #7
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....


  8. #8
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    La mia stazione ha registrato un bel 4,4 di minima.Il tutto a pochi metri dall'acqua della Laguna Nord
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: Bella minima e belle temperature in giro x l'Europa....

    Minime di stamane mercoledì 19/10/5 in FVG dalle fonti ufficiali (dove non segnalato è OsMeR, A.M. è Aeronautica Militare, M.P. è Rete MeteoPoint):

    Fusine di Tarvisio (800 msm) -4.0°
    Tarvisio OsMeR (750 msm) -2.8°
    Piancavallo (1200 msm) -2.1°
    Tarvisio Camporosso Impianti Risalita (800 msm) -1.7°
    Tarvisio Centro Municipio (750 msm) -1.6°
    Tarvisio Centro Strada Principale M.P. (750 msm) -1.5°
    Tarvisio Piazzola A.M. (750 msm) -0.6° (media decade: 4.0°, scarto: -4.6&#176
    Forni di Sopra (900 msm) -0.4°
    Forni Avoltri (800 msm) 0.0°
    Zirie di Sesana (395 msm, 10 km dal Centro di Trieste e dal Mare) 0.1°
    Resia Coritis (600 msm) 0.9°
    Palazzolo dello Stella (5 msm, UD, 10 km dal Mare) 1.2°
    Enemonzo (350 msm, UD) 1.2°
    Sgonico (250 msm, TS, 10 km dal CentroCittà, 5 km dal Mare) 1.8°
    Codroipo (40 msm, UD) 1.8°
    Trieste Opicina M.P. (300 msm, 5 km dal CentroCittà e 4 km dal Mare) 1.9°
    Moggio Udinese M.P. (300 msm, UD) 1.9°
    Udine Rivolto A.M. 2.0° (media decade: 9.0°, scarto: -7.0&#176
    Ronchi dei Legionari A.M. 2.5° (media decade: 8.8°, scarto -6.3&#176
    Udine OsMeR (90 msm) 2.5°
    Cervignano (2 msm, UD) 2.6°
    Talmassons (10 msm, UD) 2.6°
    Brugnera (20 msm, PN) 2.6°
    Vivaro (120 msm, PN) 2.6°
    Pordenone Centro OsMeR (20 msm) 3.1°
    Grado Fossalon (0 msm, GO, Foce dell'Isonzo) 3.2°
    Tolmezzo (300 msm, UD) 3.4°
    Cormons Borgnano M.P. (40 msm, GO) 3.5°
    S.Vito al Tagliamento (15 msm, PN) 3.6°
    Martignacco M.P. (140 msm, UD) 3.6°
    Gorizia Capriva (50 msm) 3.8°
    Pordenone Centro Palasport M.P. (20 msm) 3.9°
    Aviano Base A.M. (100 msm, PN) 4.0°
    Marano Lagunare M.P. (0 msm, UD) 4.8°
    Isola della Cona M.P. (Foce Isonzo, GO) 5.0°
    Trieste Roiano (rione Staz. C.le) 6.9°
    Grado Spiaggia 7.7°
    Lignano Sabbiadoro M.P. 8.0°
    Lignano Sabbiadoro OsMeR 8.4°
    Trieste Lungomare A.M. 8.8° (media decade: 12.9°, scarto: -4.1&#176
    Trieste Centro Istituto Nautico 9.3°
    Trieste Porto Vecchio M.P. 9.5°

    Ultima modifica di CapoNordMediterraneo; 19/10/2005 alle 11:24
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •