per ora lo scarto qui è di 35.3°C (-1.3/+34.3), nel 2005 di 38.4°C (-2.3/+36.1)
Non esiste uno scarto medio annuale penso, comunque ad occhio si aggira sui 36/37 annui poichè la t.° più bassa nell'arco dell'anno solitamente è intorno ai -2 e quella più alta intorno ai +35 ...
Per ora un assurdo 50,5°se tengo conto del 30 Dicembre (-13,8/36,7).
-6.8°/+37.7°= 44.5°![]()
Rimini: 55 gradi!!!
1963
Minima assoluta: ben -19 il: 14,16 e 31 gennaio e il primo febbraio (ben 4 !!!)
4 Agosto 1963 +36 !!!
(avevo termometri da massima/minima tradizionali e non schermati come ora)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
A Ronchi dei Legionari (dato A.M.) è quasi incredibile: in questo 2006 siamo a -12.4° [25/01] / +38.1° [ieri!].
50.5° per ora di balzo.
E' notevole perché Ronchi si trova a 5 km dal Mare, a 12 metri di quota.
Da me personalmente quest'anno escursione continentale seppure anch'io sia entro 10 km dalla costa presso la costa: -13.2° / +38.4° ossia un bel salto di 51.6° di escursione in questo 2006 tanto più incredibile quanto se si pensa che è registrato presso il litorale.
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Anno 2006: -8.7°C ; +40.3°C = +49.0°C
Anno 2005: -8.3°C ; +41.7°C = +50.0°C!!!
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Quest'anno sto intorno i 45°C di escursione termica, minima assoluta -7/-8, massima assoluta circa 38, nel 2005 intorno ai 49°C con minima assoluta intorno i -8 e massima assoluta di circa 40/41, buono anche il 2002 con minima di -10.2 circa e massima intorno i 38, un buon 48°C abbondanti![]()
qui -5.5/ +41.1...quindi 35.6
penso che sia 46,6 casomaiOriginariamente Scritto da bufera
![]()
Saluti da Corrado
Segnalibri