Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Unhappy la vera anomalia è che....

    a partire dal 3 millennio anche con isoterme a 850 ph non eccezzionali come è il caso di questi giorni e anche dell agosto 2003 si raggiungono soprattutto in pianura padana valori record di temperatura.
    In questi giorni in valpadana si stanno raggiungendo temperature simili allo stesso periodo del luglio 1983 ,però caspita allora avevamo una +25 a 850 ph che inglobava praticamente tutta l italia;se avessimo oggi una isoterma simile sulle nostre teste cosa succederebbe?
    Facile ,si raggiungerebbero in valpadana temperature intorno ai 43-45 gradi!!!
    Infatti ,se fino alla fine degli anni 90 con una situazione e isoterme simili a questi giorni si raggiungevano temperature prossime ai 35 gradi,oggi a paritÃ* di situazione si raggiungono temperature prossime ai 40 gradi.
    Comunque aldilÃ* di queste sterili osservazioni c è veramente poco da stare allegri,poichè a distanza di soli tre anni si stanno raggingendo livelli di calura simili al 2003,anno cratterizzato da el nino,ciò mi induce a pensare quindi che la prossima estate con el nino (il 2007 o al massimo il 200 noi supereremo di gran lunga il 2003 con valori di temperatura da vero forno crematorio e per di più prolungato.......
    Comunque per concludere posso ribadire (non cambio idea) che continuo a riporre le mie uniche speranze sugli inverni futuri che con la mancanza del mite atlantico potrebbero avere delle ottime potenzialitÃ* e non è un caso che negli ultimi 2 o 3 inverni la storicitÃ* ci ha sempre sfiorato premiando ora la spagna ,ora la grecia o i vicini balcani
    Logicamente la mia non può essere una previsione ma solo una speranza basata però su elementi concreti,è chiaro però che se il prossimo o i prossimi inverni si rveleranno delle ciofeche allora grderò al forum e al mondo intero che è finita e infatti in tal caso sarebbe davvero la fine di ogni flebile speranza e il mio pessimismo toccherÃ* livelli leopardiani....
    Buona fornace a tutti (ne avremo almeno fino al 10-15 agosto dopo............forse un precoce autunno!!!!

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la vera anomalia è che....

    Una volta le ondate calde erano umide, ora secche. E' inevitabile avere scarti di 16-17°c tra 850hPa e suolo in condizioni di bassa umiditÃ*. Oggi come nel 1983.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: la vera anomalia è che....

    la vera anomalia è che...piove una volta all'anno (parlo per il Nord)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •