No mi permetta di dissentire completamente !Originariamente Scritto da mario.giuliacci
Le medie termiche, come tutte le medie, hanno anche una loro deviazione standard. Come penso sappia, queste medie hanno un campo di variazione tra il - sigma e il + sigma. Superato questo valore ci troviamo nel campo dell'anormalitÃ*. Ora il fatto che l'anno scorso si siano toccati dei valori record, e quest'anno si siano ripetuti NON vuol dire assolutamente nulla. Mi sembrano discorsi qualunquisti e molto superficiali. Era eccezionale l'anno scorso, è eccezionale quest'anno ! Noi non possiamo sapere OGGI 25 Luglio 2006 se la media sta radicalmente cambiando e quindi queste temperature stanno diventando normalitÃ*. Noi statistici non possiamo commettere questo errore così superficiale. Al momento dobbiamo solo constatare che in 2 anni consecutivi a fine Luglio ci sono state due ondate calde record. Questo non significa automaticamente che la media è cambiata, ma solo che ci sono stati due casi di anomalia forte positiva eccezionali.
Ora il punto è questo, non possiamo assolutamente sminuire questa ondata calda. Non possiamo farlo, non possiamo assolutamente. Se si battono i record di Luglio degli ultimi 50 anni, non possiamo limitarci a dire anche nel 1983 e nel 2005 ci siamo andati vicini, quindi non sono poi così eccezionali. Non significa nulla, sono frasi vuote per uno statistico. Constatiamo che l'ondata calda non ha nulla di normale, e aspettiamo i prossimi 5-6 anni per farci un quadro più chiaro della media di Luglio, e soprattutto se c'è un nuovo sigma.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri