Allora, pregherei ora TUTTI che TUTTI i confronti con l'Estate 2003 e tutti i dati relativi a quest'estate andassero fatti in questo TD in modo che alla fine del trimestre ci troviamo una bella tavola di dati per fare il punto sull'eccezionalitÃ* o meno dell'Estate in corso
allora, postiamo i dati che abbiamo a disposizione ... inizio io:
GIUGNO 2006:
Minima più bassa: +9.6°C (no voglio dire eh ...)
Minima più alta: +25.7°C
Massima più bassa: +17.7°C
Massima più alta: +34.3°C
ANOMALIA: +0.5°C
LUGLIO 2006 (per ora):
Minima più bassa: +17.7°C
Minima più alta: +23.8°C
Massima più bassa: +24.9°C
Massima più alta: +32.2°C
ANOMALIA (per ora): +1.9°C
ESTATE 2003:
GIUGNO ESTREMI: +16.5°C/+35.6°C ANOMALIA: +2.9°C (20/30 massime over30°C)
LUGLIO ESTREMI: +18.8°C/+35.4°C ANOMALIA: +2.3°C (24/31 massime over30°C)
AGOSTO ESTREMI: +17.1°C/+37.8°C ANOMALIA: +3.8°C (27/31 massime over30°C)
...![]()
La mia opiniopne è che i raffronti si fanno sulle medie mensili, al più delle decadi, e sempre riferite alle MEDIE giornaliere.
A meno che con il termine "anomalia" s'intenda il parametro da me evidenziato.....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
E comunque, coi dati di oggi, il 2006 è passato sopra media.
Prendo a riferimento i radiosondaggi di Pratica di Mare alla mezzanotte, dal 1988 a oggi. Con quello di stanotte la media dei primi 7 mesi del 2006 è passata sopra la media dei primi 7 mesi 88-06. La cosa fa un po' girare le scatole perché ricordiamo tutti come è iniziato l'anno, con il gennaio più freddo (sempre secondo quei dati) dal 1988 in qua. Con febbraio e marzo freschi e con giugno (prima parte) che ricordate benissimo.
Bene (anzi: male) nonostante tutto 'sto po' po', da oggi siamo sopra media.
E sappiamo bene che i prossimi giorni di luglio saranno tutti sopra di alcuni gradi. Dobbiamo sperare che agosto inizi veramente un po' più fresco...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Le medie della mia zona no sò fornirvele ma posso dire cha siamo passti , nel 2006 , da una minima di -9.7°C ad un massimo di 39.2°C
48.8°C di escursione in 6 mesi sono rilevanti
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
giugno media mensile +22,0
min + bassa +8,5
min + alta +21,7
max + bassa +18,8
max + alta 35,8
luglio media mensile al momento + 25,8
min + bassa +14,9
min + alta + 22,9
max + bassa + 25,9
max + alta +37,2
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri