Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Calcolo medie storiche temperatura

    Dato che la mia stazione non dispone di medie storiche pensavo di calcolarle, almeno approssimativamente, desumendole da quelle di stazioni vicine. Ora, avendo a disposizione quasi un anno di rilevazioni, pensavo di confrontare i miei dati giorno per giorno con quelli di alcune stazioni vicine, e dalle medie di queste ultime estrapolare le mie medie. Quanto è giusto il mio procedimento?

    Ad esempio voglio stimare la media storica delle mie temperature di gennaio. Confronto i miei dati (gennaio 2006) giorno per giorno (min, max) con quelli di 3 stazioni vicine, controllo il coefficiente di correlazione (ho giÃ* individuato tre stazioni con coefficiente prossimo o superiore a 0.90), e calcolo lo scostamento della media dei valori di quest'anno con la media trentennale di queste tre stazioni. A questo punto dalla media dei dati della mia stazione sottraggo la media (magari pesata sui coefficienti di correlazione, o sulla distanza in chilometri dalle stazioni) degli scostamenti della media delle altre stazioni e da lì ottengo la mia media "trentennale" calcolata. Ovviamente al gennaio 2007 procederò col correggere i valori ottenuti.

    Esempio:
    la stazione X ha una media trentennale di 2°C e nel gennaio 2006 ha fatto registrare temperature di -0.3°C sotto quella media (coeff. correlaz. 0.93 con i miei dati nel gennaio 2006)
    la stazione Y ha una media trentennale di 4°C e nel gennaio 2006 ha fatto registrare temperature di -0.6°C sotto quella media (coeff. correlaz. 0.91)
    la stazione Z ha una media trentennale di 3.5°C e nel gennaio 2006 ha fatto registrare temperature di -0.8°C sotto quella media (coeff. correlaz. 0.89)
    la mia stazione nel gennaio 2006 ha registrato una media di 1.1°C

    -> ne desumo che la mia media "calcolata" sarebbe 1.1-(-0.3*0.93-0.6*0.91-0.8*0.89)/2.73=1.66°C

    Hanno un qualche valore i dati che otterrei o è una pura perdita di tempo?
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calcolo medie storiche temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Dato che la mia stazione non dispone di medie storiche pensavo di calcolarle, almeno approssimativamente, desumendole da quelle di stazioni vicine. Ora, avendo a disposizione quasi un anno di rilevazioni, pensavo di confrontare i miei dati giorno per giorno con quelli di alcune stazioni vicine, e dalle medie di queste ultime estrapolare le mie medie. Quanto è giusto il mio procedimento?

    Ad esempio voglio stimare la media storica delle mie temperature di gennaio. Confronto i miei dati (gennaio 2006) giorno per giorno (min, max) con quelli di 3 stazioni vicine, controllo il coefficiente di correlazione (ho giÃ* individuato tre stazioni con coefficiente prossimo o superiore a 0.90), e calcolo lo scostamento della media dei valori di quest'anno con la media trentennale di queste tre stazioni. A questo punto dalla media dei dati della mia stazione sottraggo la media (magari pesata sui coefficienti di correlazione, o sulla distanza in chilometri dalle stazioni) degli scostamenti della media delle altre stazioni e da lì ottengo la mia media "trentennale" calcolata. Ovviamente al gennaio 2007 procederò col correggere i valori ottenuti.

    Esempio:
    la stazione X ha una media trentennale di 2°C e nel gennaio 2006 ha fatto registrare temperature di -0.3°C sotto quella media (coeff. correlaz. 0.93 con i miei dati nel gennaio 2006)
    la stazione Y ha una media trentennale di 4°C e nel gennaio 2006 ha fatto registrare temperature di -0.6°C sotto quella media (coeff. correlaz. 0.91)
    la stazione Z ha una media trentennale di 3.5°C e nel gennaio 2006 ha fatto registrare temperature di -0.8°C sotto quella media (coeff. correlaz. 0.89)
    la mia stazione nel gennaio 2006 ha registrato una media di 1.1°C

    -> ne desumo che la mia media "calcolata" sarebbe 1.1-(-0.3*0.93-0.6*0.91-0.8*0.89)/2.73=1.66°C

    Hanno un qualche valore i dati che otterrei o è una pura perdita di tempo?
    Più è ampio l'arco di tempo, più l'errore diventa minimo con queste stime. Ovviamente però questi dati servirebbero per darti un'idea delle temperatura della tua zona nei mesi del passato, ma avrebbero poca valenza scientifica, specialmente presi singolarmente...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calcolo medie storiche temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Più è ampio l'arco di tempo, più l'errore diventa minimo con queste stime. Ovviamente però questi dati servirebbero per darti un'idea delle temperatura della tua zona nei mesi del passato, ma avrebbero poca valenza scientifica, specialmente presi singolarmente...
    Sì, ovviamente non utilizzerei quel metodo per estrapolare valori per giorni particolari ma soltanto per le medie....così a naso credo che con una serie di 2-3 anni potrei ottenere dei valori distanti non più di mezzo grado dalle medie reali...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •