Il massimo dei dati ke ho potuto reperire....![]()
Il magico Castel di Sangro alle 3 del mattino un bel -2°, poi copertura del cielo e -0.5°! col cielo sereno avrebbe "sbancato"!!
http://www.politicheagricole.it/ucea.../STAZ_AQ01.htm
qui minima di 3.5° a causa del cielo nuvoloso...ora +6 coperto!
Minime di ieri mattina nn male : la potente Scurcola(700m.) e Oricola(626m.) sottozero....il resto della piana nn arriva a 2°..!!
http://www.arssa.abruzzo.it/car/staw/50.htm
http://www.arssa.abruzzo.it/car/staw/95.htm
http://www.arssa.abruzzo.it/car/staw/46.htm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
veramente notevoli queste minime da inversione,in questo periodo la notte nei fondo valle abruzzesi è più bassa che in Canada anche se tra un mese arriverà il sorpasso canadese.Originariamente Scritto da Snowhell
Ultima modifica di alex74; 19/10/2005 alle 15:31
Il freschissimo FVG stamane è tutto qui con tutti i dati e valori registrati:Originariamente Scritto da fabio76
http://forum.meteonetwork.it/showpos...73&postcount=4
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Ottimo,direi.....!"aiutato"(come se ce ne fosse bisogno) dalla bella serenata!Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Abruzzesi e friulani... mai vista gente così accanita nel rivendicare i records regionali..
Siete tremendi!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Eh eh... Ma non c'è competizioneOriginariamente Scritto da Gravin
Sono dati non confrontabili perché nonostante le somiglianze (terreni carsici, etc.) sono zone diverse. Entrambe interessanti, direi anzi le più interessanti (ossia l'area Veneto-Friulana e quella Abruzzese) d'Italia, credo, per quanto riguarda le temperature minime
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
sportivamente ammetto....Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
![]()
La migliore ubicazione ("strategica direi" ) l'apertura a N.est, risente molto meno degli " spifferi"dai quadranti meridionali, il mare nn influenza l'aria continentale da oriente e il gioco è fatto!!
per quanto riguarda le precipitazioni nevose, credo ke il mare adriatico/tirreno dia l'ur giusta per quel quid in più a parità di quota.....feci un bell'excursus topoclimatico con l'amico triestino Stefano(gran conoscitore dei topoclimi di quelle stupende zone), attivo su mtg, l'autore,tra l'altro, di un bell'articolo sulla Bora....![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri