Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    da qualche tempo Calabriameteo sta analizzando tali sistemi convettivi a mesoscala, stazionari e molto velenosi a volte. Se ne intravedono due quest'oggi. Uno attivo dalla notte sulle regioni centrali, l'altro in formazione in queste ore sulla Sicilia settentrionale, (Coastal Convergence)
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    Ciao Francesco, pensi che il sistema siciliano possa risalire verso nord-est colpendo anche la Basilicata jonica?
    Grazie anticipate.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    TT-chaser
    Data Registrazione
    09/01/04
    Località
    Noci (Ba) 420m slm
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Ciao Francesco, pensi che il sistema siciliano possa risalire verso nord-est colpendo anche la Basilicata jonica?
    Grazie anticipate.
    Max
    dubito possa colpire la Basilicata ionica, è più probabile che, risalendo, colpisca l'estremo sud del Salento... ma nemmeno tanto..

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    Citazione Originariamente Scritto da Francesca
    dubito possa colpire la Basilicata ionica, è più probabile che, risalendo, colpisca l'estremo sud del Salento... ma nemmeno tanto..
    In effetti, siamo fuori traiettoria.
    Sembra più promettente il sistema temporalesco campano.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    Citazione Originariamente Scritto da Francesca
    dubito possa colpire la Basilicata ionica, è più probabile che, risalendo, colpisca l'estremo sud del Salento... ma nemmeno tanto..
    Franci, secondo te anche oggi flop...incredibile che periodo deludente.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #6
    TT-chaser
    Data Registrazione
    09/01/04
    Località
    Noci (Ba) 420m slm
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Franci, secondo te anche oggi flop...incredibile che periodo deludente.
    a dire il vero non sono delusa
    Noci ha visto poche gocce (solo ieri..) ok, ma mi son goduta il fresco e mi sta bene così
    e poi non è stato un flop dappertutto, il Salento p. es. ha visto bei temporalucci nel primo pomeriggio, e mi va bene anche così!!

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: oggi 2 esempi di Linee di convergenza

    Citazione Originariamente Scritto da Francesca
    a dire il vero non sono delusa
    Noci ha visto poche gocce (solo ieri..) ok, ma mi son goduta il fresco e mi sta bene così
    e poi non è stato un flop dappertutto, il Salento p. es. ha visto bei temporalucci nel primo pomeriggio, e mi va bene anche così!!
    Come flop non lo estendevo alle altre zone della regione come il Salento, dove normalmente si hanno temporali con una certa frequenza, ma alla nostra del sud est barese, dove sono di recente più rari e difficili!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •