da qualche tempo Calabriameteo sta analizzando tali sistemi convettivi a mesoscala, stazionari e molto velenosi a volte. Se ne intravedono due quest'oggi. Uno attivo dalla notte sulle regioni centrali, l'altro in formazione in queste ore sulla Sicilia settentrionale, (Coastal Convergence)
![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Ciao Francesco, pensi che il sistema siciliano possa risalire verso nord-est colpendo anche la Basilicata jonica?
Grazie anticipate.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
dubito possa colpire la Basilicata ionica, è più probabile che, risalendo, colpisca l'estremo sud del Salento...Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
ma nemmeno tanto..
In effetti, siamo fuori traiettoria.Originariamente Scritto da Francesca
Sembra più promettente il sistema temporalesco campano.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
a dire il vero non sono delusaOriginariamente Scritto da Gianluigi
![]()
Noci ha visto poche gocce (solo ieri..) ok, ma mi son goduta il fresco e mi sta bene così![]()
e poi non è stato un flop dappertutto, il Salento p. es. ha visto bei temporalucci nel primo pomeriggio, e mi va bene anche così!!
Come flop non lo estendevo alle altre zone della regione come il Salento, dove normalmente si hanno temporali con una certa frequenza, ma alla nostra del sud est barese, dove sono di recente più rari e difficili!Originariamente Scritto da Francesca
Segnalibri