Direi proprio che dal run GFS della mezzanotte si evidenzia un west shift (ripsetto in Runs di eri) della depressione in arrivo per mercoledì con una risalita delle correnti da SW umide ed instabili che abbraccerÃ* un po' tutto il Nord Italia (esclusa forse qualche zona del basso piemonte) con possibilitÃ* di temporali prefrontali ed un ingresso più deciso del fronte freddo, seguito da foehn da NW (aria polare fredda marittima) su Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. Nelle 24 ore successive si assisterÃ* ad un cut off che isolerÃ* una goccia d'aria fredda a ridosso dei versanti esteri delle Alpi proprio per venerdì 4 agosto e che manterra comunque una diffusa insabilitÃ* con fenomeni temporaleschi ripetuti nelle ore più calde specie su Lombardia e Triveneto.
Le regioni centro-meridinoali saranno ovunque interessate dai fenomeni temporaleschi (in una prima fase quelle tirreniche, poi quelle adriatiche), un po' più attenuati i fenomeni all'estremo sud. Ovunque comunque è atteso un ridimensionamento delle temperature ed una pausa alla calura estiva.
La parola ora al nowcasting da domani pomeriggio, fase in cui saranno giÃ* possibili i primi temporali.
BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI
Valmadrera (LC) 260 mt. s.l.m. - Rete MNW - Oregon WMR 928
Nell' avatar "Il Resegone" che fa da sfondo al paese
Ancora poca trippa per il canavese ma sono felice per il maggior coinvolgimento della lombardia.Speriamo che si sposti ancora un pò ad ovest!
ciao![]()
Segnalibri