Contatto!
Buon divertimento![]()
Qui intanto Libeccio forte, con raffiche oltre i 65 km/h da circa mezz'ora, mare agitato, temperatura calata di 1°C da un'ora fa ma sensazione a pelle moooolto diversa dai giorni scorsi![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 13/08/2006 alle 09:34
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Buongiorno Lorenzo! Domanda: ma se l'aria fredda segue la traiettoria indicata, non ci sarebbe una risposta molto calda sul meridione...??? Se ho detto una cavolata (sicuramente) scusami!!Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
![]()
always looking at the sky
Ciao Pierino,Originariamente Scritto da Pierino
c'è da dire che durante la nottata su tutta l'Italia è passato il primo debole fronte freddo che ha fatto ruotare il vento dai quadranti occidentali (vedi la mappa previsionale nel primo messaggio, l'avevo disegnato).
Comunque, ammettiamo anche che non fosse passato: nonostante ciò, la risposta calda sarebbe stata abbastanza contenuta, perché il fronte freddo che a noi interessa (quello ora sul nord Italia), non procede da nord a sud (provocando la risposta calda come ci si aspetterebbe), ma sta quasi "scorrendo su sé stesso", cioè muovendosi da WNW a ESE, limitando il tutto![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Chiarissimo. come al solito! GrazieOriginariamente Scritto da Lorenzo Catania
![]()
![]()
![]()
![]()
always looking at the sky
Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
![]()
Andrea
mi unisco ai complimenti.
Molto semplice e didattico.
Bravo Lorenzo!!
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Segnalibri